EURO 2020 calendario Italia – Nel weekend appena trascorso sono stati sorteggiati i gironi per la fase finale di EURO 2020, l’Europeo itinerante che, in occasione del 60° anniversario della competizione, si disputerà in 12 diverse città europee dal 12 giugno al 12 luglio.
All’appello mancano ancora le quattro nazionali che usciranno vincitrici dagli spareggi che si disputeranno a marzo (legati alla UEFA Nations League) e che andranno a completare anche i gironi C, D, E, F, ma i bookmaker hanno già iniziato a realizzare le quote in vista della fase finale della competizione.
Quote che sembrano essere molto interessanti, come emerge dalle rilevazioni di Scommesse Euro 2020.
[pdf-embedder url=”https://test.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2019/12/calendario.pdf”]
EURO 2020 calendario Italia – Le tre gare degli Azzurri
La prima gara della manifestazione coinciderà anche con l’esordio dell’Italia, che affronterà le prime tre partite in casa, allo stadio Olimpico di Roma. Gli Azzurri apriranno le danze sfidando la Turchia il 12 giugno, alle ore 21, per poi proseguire il 17 giugno con la Svizzera (ore 21.00), per chiudere infine con il Galles il 21 giugno (ore 18.00).
EURO 2020 calendario Italia – Al via la vendita dei biglietti
Sorteggiati i gironi per la fase finale di EURO 2020, è partita la caccia ai biglietti per seguire la manifestazione. I tifosi delle 20 nazioni già qualificate potranno richiedere i tagliandi per guardare la loro squadra da mercoledì 4 dicembre alle 14:00 (CET), quando si apriranno le vendite in esclusiva su EURO2020.com.
I tifosi possono acquistare i biglietti fino al 18 dicembre alle 14:00 (CET). Il torneo festeggerà i 60 anni del Campionato Europeo UEFA e si concluderà nello stadio più famoso del mondo, Wembley. I tifosi delle quattro squadre che si qualificheranno tramite gli spareggi potranno richiedere i biglietti poco dopo la fine delle suddette partite, in programma dal 26 al 31 marzo 2020.
EURO 2020 calendario Italia – Gli azzurri agli Europei
L’Italia ha partecipato a nove edizioni dei Campionati Europei: l’esordio, avvenuto nel 1968 dopo due mancate qualificazioni nel 1960 e nel 1964, ha visto gli azzurri trionfare nella finale contro la Jugoslavia, battuta nella ripetizione della finale per 2-0 (reti di Riva e Anastasi) dopo l’1-1 della prima gara (Domenghini e Dzajic).
In altre due occasioni l’Italia ha raggiunto la finale, perdendo in entrambe le occasioni: nel 2000 contro la Francia per 2-1 (decisivo il golden goal di Trezeguet dopo le reti di Delvecchio e Wiltord) e nel 2012 contro la Spagna per 4-0 (reti di Silva, Jordi Alba, Torres e Mata).
Nell’ultima edizione, svoltasi nel 2016 e vinta dal Portogallo in finale contro la Francia, gli azzurri allora allenati da Antonio Conte (oggi tecnico dell’Inter dopo l’esperienza al Chelsea) chiusero la manifestazione con l’eliminazione ai quarti di finale per mano della Germania, che superò l’Italia ai calci di rigore.
[…] ITALIA […]