Formula E campionato Mondiale
Jean Todt, presidente della FIA (Photo Daniele Buffa/Image Sport / Insidefoto Jean Todt)

In molti sostengono quanto l’elettrico possa essere il futuro nel mondo dei motori e anche il motorsport si adegua. A partire dalla prossima stagione la Formula E, il campionato in cui militano vetture esclusivamente elettriche, diventa infatti un campionato mondiale, insieme alla Formula 1, al WEC, al WRC e al RallyCross.

Questo è stato reso possibile grazie all’accordo raggiunto tra la Federation Internationale de l’Automobile (FIA), organo di governance tecnico e sportivo del motorsport a livello mondiale, e i membri del FIA World Motor Sport Council (WMSC), grazie a una votazione dedicata.

L’annuncio arriva a chiusura della quinta stagione di Formula E, ma il momento scelto non sembra essere casuale. L’iniziale scetticismo che si respirava per la categoria sembra essere finalmente dissolto: il 2019 sarà infatti ricordato come la stagione di maggior successo della storia della serie per la crescita del pubblico spettatore – con nove diversi piloti sul gradino più alto del podio. – Non è un caso che abbiano deciso di prendervi parte anche due aziende importanti del calibro di Mercedes-Benz e Porsche.

Tra i più soddisfatti per questo importante passo avanti c’è in modo particolare

Alejandro Agag, presidente e fondatore della Formula E ha ovviamente accolto con grande soddisfazione la notizia: “È stata da sempre una nostra ambizione diventare un campionato del mondo FIA. Tutto ciò che abbiamo costruito e per cui abbiamo lavorato fino ad oggi aveva questo come obiettivo. Aver ottenuto lo status di campionato mondiale FIA aggiunge ancora più credibilità a un evento sportivo già molto amato grazie alla sua spettacolarità e imprevedibilità. Questo accordo consente a Formula E di entrare di diritto nella massima serie di corse internazionali, ma rappresenta anche un riconoscimento dell’impegno delle tante persone che hanno creduto nel progetto. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il sostegno del presidente della FIA Jean Todt e della federazione, nonché senza la dedizione dimostrata dai nostri team e partner. Oggi possiamo finalmente affermare di esserci riusciti. Si tratta soltanto dell’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo, quello del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E”.

PrecedenteTzoone, crescono le adesioni al “Linkedin” del calcio
SuccessivoDe Siervo: «Vogliono decapitare la Lega per i diritti tv»