Sospesa in Borsa a Milano la Roma per eccesso di rialzo. Il titolo fa segnare un +10,26% a 0,602 euro. Sono passati di mano 3 milioni di azioni a fronte di una media di 2,2 milioni in un’intera seduta dell’ultimo mese.
Un nuovo rally per la società giallorossa: dopo le ipotesi delle settimane scorse sull’ingresso di nuovi soci nella società, sono emerse notizie sull’entrata in campo di una cordata ceca per il progetto dello stadio di Tor di Valle, secondo cui l’immobiliarista ceco Radovan Vítek, sarebbe in trattativa con Unicredit per acquistare i crediti ipotecari che gravano su Eurnova, la società di Luca Parnasi, il costruttore indagato per corruzione nell’inchiesta sul nuovo stadio.
Intanto proseguonole trattative con il gruppo Friedkin che potrebbe diventare socio della Roma, entrando nell’azionariato di AS ROMA SPV LLC, la holding che detiene circa l’86% delle quote del club giallorosso. La società dell’imprenditore texano potrebbe versare la parte di competenza dei 150 milioni di aumento di capitale approvato dall’ultima assemblea dei soci, diventando nella prima fase socio di minoranza dell’attuale patron James Pallotta e in seguito puntare alla maggioranza. La due diligence, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere completata a breve, con il l’aumento di capitale che terminerà il 31 dicembre 2020.
[…] Roma ha sido suspendida en la Bolsa de Milán debido a un aumento excesivo. Las acciones subieron un 10,26% a 0,602 euros. Tres millones de […]
Se Pallotta e Friedkin fanno entrare per 4 soldi un possibile cravattaro in guanti bianchi che sarà decisivo sul destino di Eurnova, o è una bufala o non hanno nessuna fiducia sull’approvazione definitiva dello stadio.
I crediti deteriorati si pagano dal 15 al 20% del valore nominale. Eurnova è esposta per 60 milioni con Unicredit e il credito si può comprare con circa 10 milioni, che sono perduti se lo stadio non viene approvato.
Se Pallotta neanche questi vuole rischiare, come non ha voluto rischiare i 7 milioni per la caparra del preliminare di acquisto da Eurnova, le dichiarazioni “mo si fa” sono solo utili a sostenere il valore della azioni di As Roma che dopo la fiammata di questi giorni sono destinate a precipitare.
A Pallotta interessa solo non fare deprezzare le azioni di As Roma che sono sue personali, del resto non glie ne frega ormai niente.
La cosa grave è che i grillini col loro decido non decido che ormai dura da oltre un anno e mezzo, coprono questo gioco di una società quotata in borsa.