Il Real Madrid è pronto a rilanciare il progetto Superlega. Secondo quanto riportato dal Financial Times e dal New York Times, il presidente dei blancos Florentino Perez avrebbe nuovamente accelerato sull’idea di un campionato riservato alle sole big d’Europa.
Nei giorni scorsi, spiega il New York Times, Perez avrebbe spiegato al presidente della Fifa Gianni Infantino la sua visione per il calcio del futuro: una competizione d’élite che comprende i club più ricchi del mondo, liberi dalle loro leghe nazionali per una nuova competizione per l’intera stagione.
Il piano prevedrebbe due divisioni a 20 squadre, composte quasi esclusivamente da club dei cinque maggiori campionati d’Europa: Inghilterra, Spagna, Francia, Germania e Italia. Ad alcuni club è stato detto che, secondo le proiezioni, potrebbero aspettarsi di raddoppiare i loro ricavi lasciando i rispettivi campionati nazionali. Il concetto di promozione e retrocessione verrebbe mantenuto, ma solo tra le due divisioni.
In tal senso, l’appoggio della Fifa sarebbe fondamentale: nel 2018 lo stesso Infantino aveva già dichiarato che qualunque giocatore che avrebbe partecipato ad una competizione non approvata dalla federcalcio mondiale sarebbe stato automaticamente escluso dalla rispettiva nazionale.
“Uno dei compiti del presidente della FIFA è quello di ascoltare le prospettive delle parti interessate su argomenti rilevanti per il calcio”, ha dichiarato la FIFA in una dichiarazione in risposta alle domande sulle discussioni di Infantino con Pérez. “La FIFA ritiene che un dialogo aperto e costruttivo tra i diversi membri della comunità calcistica sia essenziale per trovare il giusto equilibrio e le migliori soluzioni per il futuro del gioco. La FIFA (incluso il presidente) ha incontrato squadre di calcio di tutto il mondo per discutere su come rendere la nuova Coppa del Mondo per club FIFA un successo eccezionale, in particolare dal punto di vista sportivo”.
Secondo il Financial Times, il Real Madrid si sarebbe già spinto oltre, con contatti con il fondo CVC per finanziare il progetto della Superlega. Il fondo, in contatto con la Fifa per acquistare i diritti commerciali del nuovo Mondiale per Club, sarebbe stato infatti contattato da Florentino Perez, che avrebbe spiegato appunto i piani con la creazione delle due leghe di 20 squadre ciascuna. Tuttavia, il progetto resta complesso: le leghe nazionali si sono già espresse con forza contro la Superlega, così come l’Uefa e anche l’Eca, l’associazione dei club europei.
Marco Spinelli.Ma qualcuno ha spiegato a Florentino Pérez che l’istituzione di una Superlega comporterebbe automaticamente l’adozione delle regole in vigore nello sport americano e di conseguenza le vittorie sportive di cui beneficiano adesso squadre come Real Madrid e Barcellona diventerebbero un pallido ricordo.Certa gente ragiona con la pancia(i soldi) e non con il cervello.