Club che valgono di più nel mondo
L'Allianz Stadium, dove gioca le sue gare casalinghe la Juventus (Foto: Emilio Andreoli - Getty Images Sport)

Coniugare una propria passione con l’attività professionale è un po’ il sogno di molti, ma ora trasformare questa idea in realtà. Per chi ha il cuore bianconero ecco quindi un’opportunità da cogliere al volo per chi desidera lavorare alla Juventus. Il club pluricampione d’Italia, come indicato sul suo sito ufficiale, è infatti alla ricerca di un Digital Marketing Specialist, che avrà un ruolo attivo all’interno del team di Content Factory.

In particolare, al candidato prescelto sarà richiesto di seguire e coordinare la realizzazione e la promozione delle campagne di comunicazione online; interagirà con varie aree dell’azienda come il team editoriale, le agenzie creative aziendali ed esterne.
Si occuperà anche delle attività di coordinamento e comunicazione relative a tutti gli aspetti sportivi relativi alla distribuzione di contenuti digitali sugli account dei social media della Juventus.

I compiti richiesti non sono finiti qui. La persona che sarà inserita nel team dovrà anche affrontare le strategie di sviluppo dei contenuti e le raccomandazioni di marketing digitale, in base all’analisi dei dati della piattaforma e ai comportamenti degli utenti sui canali digitali della Juventus. Supervisionerà e coordinerà la gestione della comunità, il piano editoriale e la produzione di contenuti relativi alle campagne di marketing del marchio digitale del club.

Lavorare alla Juventus – I requisiti richiesti al Digital Marketing Manager

– Laurea in materie economiche o di comunicazione con digital / social media / marketing o qualifica equivalente
– 3/5 anni di esperienza nelle funzioni di marketing digitale, preferibilmente nel settore dello sport o dell’intrattenimento o nelle agenzie di comunicazione digitale
– Conoscenza approfondita del funzionamento e delle peculiarità delle principali piattaforme di social media
– Alta conoscenza delle migliori pratiche del settore su ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), marketing sui motori di ricerca (SEM) e pubblicità online e analisi web.
– Capacità di facilitare e sviluppare il processo creativo di produzione dei contenuti
– Buona conoscenza del settore calcistico
– Fluente in inglese.

È inoltre raccomandabile che sia in possesso anche di altre importanti caratteristiche:

– Buona attitudine per le relazioni interpersonali e il lavoro di gruppo
– Capacità di prendere decisioni rapide in un ambiente frenetico
– Risoluzione dei problemi
– Proattività e flessibilità
– Forti capacità organizzative e analitiche
– Abilità di lavorare sotto pressione
– Capacità di dare priorità al lavoro e rispettare le scadenze.

Il candidato lavorerà a Torino, presso l’headquarter ufficiale del club. Per chi è interessato è possibile inviare la propria candidatura accedendo alla sezione “Lavora con noi” presente nel sito ufficiale.

 

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteGravina: «I presidenti della Serie A vadano oltre le tensioni personali»
SuccessivoQuanto ha incassato l’Inter dalla cessione di Karamoh
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.