(Photo by Marco Rosi/Getty Images)

La Lazio ha conquistato la Supercoppa italiana 2019 al termine di un’ottima gara contro la Juventus. Il risultato finale ha detto 3-1 in favore dei biancocelesti, grazie alle reti di Luis Alberto, Lulic e Cataldi. Alla Juventus non è bastato il gol di Paulo Dybala, e così i bianconeri cedono lo scettro dopo il successo dello scorso anno ai danni del Milan.

L’incontro tra Juventus e Lazio, andato in scena al “King Saud University Stadium” di Riad, è stato trasmesso a partire dalle 17.45 su Rai Uno. La sfida ha ottenuto un ascolto medio di 6.337.000 spettatori, con il 34.62% di share. Si tratta del secondo miglior risultato in termini di ascolti per quanto riguarda le ultime cinque edizioni della competizione.

Il dato più alto, infatti, è stato fatto registrare nella scorsa edizione, quando Juventus-Milan ha ottenuto un ascolto medio di 7.795.000 spettatori (36% di share). La Supercoppa 2017 – un’altra sfida tra Juventus e Lazio – ha raccolto invece 5.539.000 spettatori, pari al 33,69% di share.

PARTITA EDIZIONE SPETTATORI SHARE
Juventus-Lazio 2019 6.337.000 34,62%
Juventus-Milan 2018 7.795.000 36%
Juventus-Lazio 2017 5.539.000 33,69%
Juventus-Milan 2016 6.277.000 36,20%
Juventus-Lazio 2015 4.633.000 33,22%
MEDIA 6.116.200 34,75%

Andando indietro al 2016, l’incontro tra Juventus e Milan ha ottenuto complessivamente 6.277.000 spettatori, con il 36.2%. Infine, il dato più basso negli ultimi 5 anni si segnala per la Supercoppa del 2015, quando la sfida disputata in Cina tra Juventus e Lazio è stata seguita in media da 4.633.000 telespettatori, con share del 33,22%.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteLa Lazio vola in Borsa grazie alla Supercoppa: +3,8%
SuccessivoLa Coppa di Francia sbarca in esclusiva su Sportitalia