Il 2019 volge al termine ed è tempo di bilancio anche in Tv. Il riscontro non può che essere positivo per Sportitalia, che è riuscita a realizzare due obiettivi che renderanno indimenticabile quanto fatto quest’anno: nono solo ascolti da record, ma anche il lancio della piattaforma SI Smart che dal mese di luglio ha proiettato l’emittente guidata da Michele Criscitiello nel futuro, anticipando la rivoluzione del digitale terrestre 2.0.
Grazie anche a un dicembre in linea con il trend di crescita di tutto l’anno, Sportitalia ha chiuso il suo 2019 con un’impennata del 47% share target individui rispetto al 2018 con una reach media di 1.292.305 telespettatori. Dati impressionanti anche nel target commerciale, dove lo share è cresciuto del 44% con riferimento al giorno intero (+43% nel target uomini).
Un trend avviato a luglio anche grazie all’investimento sui diritti dell’International Champions Cup 2019 oltre che alla tradizionale programmazione sul calciomercato. E sempre a luglio è nata SI Smart, la piattaforma di Sportitalia per i possessori di una smart TV dotata di tecnologia HbbTv.
Gli accessi totali registrati dal 1° luglio sono stati 25,2 milioni con oltre un milione di utenti unici e, con riferimento a un dato medio mensile, 400mila accessi unici e 4,2 milioni lordi.
Ottima anche la scelta di puntare sull’interattività, resa possibile da SI Smart. Per i possessori di una smart Tv dotata di tecnologia HbbTv, dallo scorso mese di luglio è infatti possibile accedere a questa piattaforma, la nuova offerta di quattro canali tematici gratuiti targata Sportitalia. E’ sufficiente premere il pulsante rosso per entrare nel mondo Si Smart che regala agli appassionati l’esperienza di Sportitalia HD, SI Live24, Si Solo Calcio e SI Motori. Il tutto senza spendere un euro e senza la necessità di alcun abbonamento, dettaglio certamente non da poco per un vero sportivo che vuole essere sempre informato e seguire gli eventi più importanti.