(Photo by Meg Oliphant/Getty Images)

Zlatan Ibrahimovic si prepara a fare ritorno al Milan, dove ha già militato tra il 2010 e il 2012. L’attaccante svedese sta lavorando a quella che potrebbe essere la sua ultima avventura da calciatore, ma non dimentica gli affari che lo tengono impegnato fuori dal campo.

Come spiega “Il Corriere della Sera”, Ibrahimovic ha case in tante parti del mondo, tra cui New York e Stoccolma, ma è a Milano che ha effettuato vantaggiosi investimenti. Qui lo svedese possiede una prestigiosa dimora di 390 metri quadi con terrazzo di 90 metri a due passi da Via Monte Napoleone, in Via Santo Spirito.

Sempre in zona, in Via della Spiga 1, ha sede la Cirooo srl, la società costituita nel maggio del 2016 di cui Ibrahimovic è il principale socio con il 58% e che vede nell’azionariato alcuni suoi ex compagni del Paris Saint-Germain (Marco Verratti, Salvatore Sirigu e e Maxwell), tutti con quote paritetiche del 14%. Nel 2018 gli investimenti effettuati da Cirooo hanno garantito circa 102 mila euro in proventi derivanti dalle partecipazioni, realizzando a fine anno un utile di 95 mila euro per la società.

L’attività principale di Ibra fuori dal campo riguarda tuttavia l’investimento nel mattone. Nel 2011, in via Legnano 10 (a due passi dal Castello Sforzesco), Zlatan ha rilevato due appartamenti, pagandoli soli 450.000 euro complessivi. Con un atto del 25 ottobre 2011 Michele Franceschina, all’epoca presidente della Fondazione Opera Pia Castiglioni Onlus (con sede a Milano in via Legnano 10) vendeva a Ibrahimovic due unità nello stabile sito allo stesso indirizzo.

Ovvero due appartamenti, il primo composto da due locali più servizi ed il secondo composto da due locali più servizi entrambi al piano secondo: 250.000 euro per il primo (subunità 740) e 200.000 per il secondo (subunità 741).

Non solo a Milano. Stando a “Sportweek” Ibrahimovic possiede tante case in giro per il mondo, persino interi palazzi, come investimento. A Stoccolma nel 2013 ha comprato una vecchia chiesa in centro, zona Ostermalm, per 11 milioni di euro e senza badare a spese l’ha trasformata in una casa spettacolare. Due mesi fa Zlatan ed Helena hanno anche venduto la loro villa nell’isola di Resaro, nell’arcipelago di Stoccolma, completamente ristrutturata, con spiaggia privata, barche e un panorama spettacolare. Pagata 1,3 milioni nel 2014 1, ora è stata acquistata per 3,2 milioni.

Meno floridi gli investimenti di Ibrahimovic nel settore della moda: la sua linea di vestiti «A-Z» è fallita nel 2018 con una perdita di circa 20 milioni. Di scarso successo anche gli investimenti nel web: nel 2016, infatti, il giocatore era stato costretto a veder fallire una sua idea, l’app “Zlatan Unplugged”, che seguiva nella sua quotidianità il campione, all’epoca nelle fila dei Los Angeles Galaxy. L’applicazione, dopo aver accumulato debiti era stata chiusa.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteIl presidente del Boca: «De Rossi? Non sappiamo se rimarrà»
Successivo“Il campionato fa 90”, il nuovo quiz su Raidue dedicato alla Serie A