chelsea bilancio 2019
(Photo by Mike Hewitt/Getty Images)

Fatturato cresciuto per il quarto anno consecutivo, ma perdite oltre i cento milioni di euro (96,6 milioni di sterline, pari a circa 114 milioni di euro). Questi i dati principali del bilancio del Chelsea chiuso al 30 giugno 2019, diffuso dal club londinese.

Il fatturato del gruppo è cresciuto a 446,7 milioni di sterline (527 milioni in euro) da 443,4 milioni dell’anno precedente, mentre i 96,6 milioni di perdite sono dovuti, secondo la società, “agli acquisti di giocatori e alla mancata partecipazione alla Champions, insieme ai costi associati con il cambio della gestione della prima squadra”, passata dalle mani di Maurizio Sarri a quelle di Frank Lampard: il club parla di 280,6 milioni spesi per gli acuisti tra gli altri di Kepa Arrizabalaga, Christian Pulisic, Mateo Kovacic e Jorginho.

Nonostante le notevoli perdite, il Chelsea sostiene di poter garantire il rispetto dei criteri di pareggio di bilancio previsti dal Financial Fair Play della Uefa. I ricavi delle attività commerciali sono cresciuti di 14,5 milioni di sterline, a seguito della firma di numerosi accordi di partnership tra cui Hyundai, Vitality Health, MSC Crociere, Unilever, Beats by Dre e Millennium & Copthorne Hotels e un aumento dei ricavi dalle vendite online del merchandising. I ricavi da diritti tv e matchday sono diminuiti rispettivamente di 3,9 milioni e 7,3 milioni di sterline, principalmente a causa della partecipazione del club all’Europa League rispetto alla Champions League della stagione precedente.

Il presidente del club di proprietà di Roman Abramovich, Bruce Buck, ha dichiarato che “la costante crescita delle entrate e un’ attenta gestione finanziaria nelle ultime stagioni ha permesso di effettuare notevoli investimenti sui giocatori – citando il portiere Kepa, Christian Pulisic, Mateo Kovacic e Jorginho -, pur mantenendo la conformità alle normative Uefa. Ciò ha permesso di raggiungere la vittoria dell’Europa League, mentre la solida base commerciale garantirà sia la costante ricerca del successo dentro e fuori dal campo, sia la stabilità finanziaria”.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteBasket in lutto: morto David Stern, padre dell’Nba moderna
SuccessivoIbra al Milan, la conferenza di presentazione in diretta su Sky