dove vedere Formula E Tv streaming
Il Gran Premio di Formula E a Roma (Foto Antonietta Baldassarre Insidefoto)

Quanto costa un team di Formula E? Una risposta interessante a questa domanda arriva da Jaguar, che ha svelato i costi di gestione del team. Dai documenti finanziari della casa automobilistica – scrive “Forbes” – si può notare che il ramo elettrico è costato 11,7 milioni di dollari lo scorso anno.

La spesa per la gestione di un team di Formula E è pari a circa il 4% dei costi richiesti per uno di Formula Uno. Per questa ragione la più importante competizione automobilista con motori elettrici ha attirato alcuni dei più grandi marchi a livello mondiale tra i quali Audi, BMW, Jaguar e Nissan, a cui si sono aggiunti Porsche e Mercedes a partire da questa stagione.

Inizialmente era previsto che la soglia d’ingresso fosse ancora più bassa poiché la Formula E avrebbe dovuto introdurre un limite ai costi operativi dei team. Infatti, il fondatore della Formula E Alejandro Agag ha affermato che la serie avrebbe dovuto «avere un limite di 2,5 milioni di euro sul budget operativo del team, ovvero tutto ciò che viene speso per le corse ad eccezione dell’automobile».

Se confrontato con la F1, si può mettere in evidenza come i due mondi siano parecchio distanti. Facendo il paragone fra le spese del Jaguar Racing e del team Toro Rosso, di proprietà di Red Bull, che ha speso 181,5 milioni di dollari nel 2018, è possibile notare l’enorme divario nei budget delle due squadre poiché i costi del team di Formula E sono equivalenti a solamente il 6,4% della spesa totale di Toro Rosso.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteIannone, positività confermata a valori bassi: lui non si arrende
SuccessivoJuve, nel 2019 boom di Official Fan Club in tutto il mondo