Torino affitto Filadelfia
Il nuovo stadio Filadelfia (foto Insidefoto.com)

La Fondazione Filadelfia ha i bilanci in salute, ma occorrono risorse per i lavori, soprattutto per il Museo del Torino. E’ quanto emerso – scrive l’ANSA – dall’audizione in Comune dei vertici della Fondazione insediatisi un anno e mezzo fa.

«Da anni il bilancio è in pareggio, se non in attivo», ha sottolineato il presidente Luca Asvisio, ricordando che al momento la disponibilità è di 1,5 milioni e che l’affitto pagato dal Torino ammonta a 205.000 euro l’anno, soldi in gran parte destinati a coprire le imposte.

Fra i lavori necessari per completare il Filadelfia, quelli per l’area ristorazione e foresteria (tra i 600 e i 700 mila euro), la conservazione dei manufatti delle curve storiche (500 mila euro) e per il museo. Opere per le quali servirebbero 6 milioni, ricorda Asvisio evidenziando la necessità «di nuove contribuzioni».

In Commissione il presidente della Circoscrizione 8 di Torino, Davide Ricca, ha annunciato che il 4 maggio, giorno del 71/o anniversario della tragedia di Superga, i giardini di piazza Galimberti saranno intitolati al capitano del Grande Torino, Valentino Mazzola.

Per il presidente della Commissione Patrimonio e Bilancio Marco Chessa «al nostro Paese, alla nostra città e regione serve al più presto una seria, concreta e indifferibile agenda infrastrutturale sportiva capace di coniugare le esigenze dei soggetti pubblici e privati».

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteUEFA Fans’ Team of the Year 2019, ci sono Ronaldo e de Ligt
SuccessivoAtalanta-Valencia, al via vendita dei biglietti: tutte le fasi