Marco Van Basten (Photo credit should read TOSHIFUMI KITAMURA/AFP via Getty Images)

Cristiano Ronaldo, Lukaku, Immobile, Milinkovic-Savic e Koulibaly nella stessa squadra? Oggi sembra impossibile. Quasi 30 anni fa, però, in due occasioni alcuni dei campioni presenti in Serie A giocarono con la stessa divisa. Parliamo della divisa della Nazionale della Lega Serie A, una selezione creata addirittura negli anni ’60.

Fu infatti un’idea di Giuseppe Pasquale, al tempo presidente di Lega: la nazionale di Lega giocò il primo incontro l’1 novembre 1960 contro la nazionale di Lega inglese, vincendo 4-2. In panchina c’erano Alfredo Foni e Giuseppe Viani, in campo giocatori come Cesare Maldini, Boniperti, Hamrin, Angelillo, Charles e Altafini. Questa selezione disputò altre cinque esibizioni fino al 1964, poi ricomparve per un paio di anni tra il 1971 e il 1972 (tre partite) e, infine, tra fine anni ’80 e i primi anni ’90.

Nel 1988 la squadra venne “riesumata”, scegliendo Arrigo Sacchi come allenatore (in quanto vincitore dell’ultimo scudetto): in campo contro la Polonia andarono i vari Maradona, Careca, Matthäus, Tassotti, Evani, mentre in panchina c’erano anche Caniggia, Vierchowod e Virdis. In un San Siro semivuoto, la sfida si concluse sul 2-2 con le reti di Tassotti e Maradona.

La nazionale di Lega vide luce per l’ultima volta il 16 gennaio 1991, esattamente 29 anni fa, per una sfida contro la Lega inglese. A Napoli non c’era Maradona, in compenso con i soliti Careca e Matthäus era partito titolare Marco Van Basten, in compagnia anche di Giovanni Galli, Aldair, Branco, Simeone. Fu proprio il Cholo, ai tempo al Pisa, a siglare l’ultima rete nel 3-0 rifilato agli inglesi (gol anche di Van Basten e Careca). Il poco interesse (al San Paolo presenti solo in 18mila) spinse la Lega ad abbandonare il progetto.

Un tema che è stato più volte ripreso, in compenso, negli ultimi anni, quello di una selezione dei migliori giocatori del campionato. L’ultima a lanciare l’idea di un All Star Game nel calcio è stata Marca, che qualche anno fa proponeva una sfida tra Nord e Sud a livello europeo.

Una formula in stile Usa che nel calcio non ha preso piede: chissà se in futuro potremo ancora vedere, però, i migliori talenti del nostro campionato sfidare la miglior formazione della Premier League.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteFiorentina, Barone: «Per lo stadio valutiamo ogni opzione»
SuccessivoL’Atletico Madrid acquisterà un club in Canada