A che ora Verona Napoli
(Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

La seconda giornata di ritorno di Serie A si chiude con la seconda sconfitta esterna della Juventus, che viene superata dal Napoli con il risultato di 2-1. Un risultato a sorpresa, che ha consentito agli uomini di Gattuso di togliersi una soddisfazione e che ha reso il match del San Paolo il più discusso su Twitter, come analizzato dal #SerieATwitterClub di IQUII Sport, una panoramica sul turno di campionato, che mette in evidenza le partite più menzionate sul social network.

L’incontro, andato in scena ieri alle 20.45, ha fatto registrare 14.618 tweet tra le 00.00 del 24 gennaio e le 23.59 del 26 gennaio, posizionandosi al primo posto. Il picco di tweet è stato ottenuto al momento della seconda rete di Insigne. Il calcolo del numero dei tweet prende in considerazione esclusivamente i tweet originali e i loro retweet con commento, non i semplici retweet.

A tal proposito, tra gli hashtag più twittati della giornata si rilevano “forzanapolisempre”, “finoallafine”, “sarri” e “seriea”. Presente anche l’hashtag “derbydellacapitale”, in relazione alla sfida pomeridiana tra Roma e Lazio.

Al secondo posto degli incontri più discussi si posiziona invece il passo falso casalingo dell’Inter, che non va oltre l’1-1 con il Cagliari: 10.433 tweet, per l’incontro, caratterizzato da diversi episodi che hanno fatto discutere. Sull’ultimo gradino del podio si posiziona invece il derby dell’Olimpico, terminato 1-1: sono 8.240 i tweet che hanno caratterizzato l’incontro.

Da un punto di vista metodologico, per il calcolo dei club e giocatori più menzionati, dell’engagement rate (calcolato come la media degli engagement rate dei singoli post della squadra, ottenuti dividendo le interazioni sui post per la fanbase social) e delle squadre e degli utenti più attivi, sono stati presi come riferimento i tweet contenenti almeno uno degli hashtag delle partite in programma.

Per il computo del numero totale di tweet della giornata, sono stati presi invece come riferimento i tweet contenenti almeno un hashtag tra quelli delle partite e quelli ufficiali usati dall’account della Serie A, ovvero #SerieATIM e #WeAreCalcio. L’analisi completa è presente su Sport Thinking.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteCalciatori a rischio indigenza: l’importanza della pianificazione finanziaria
SuccessivoMilan, in arrivo ad aprile un nuovo rinforzo per la dirigenza