Come funziona abbonamento standard DAZN
Diletta Leotta, volto di DAZN (Foto Daniele Buffa / Image Sport / Insidefoto)

Dazn contro la pirateria. La piattaforma di streaming, oltre alla collaborazione con la polizia, ha infatti deciso di lanciare una campagna di educazione e informazione sul contrasto alla pirateria, in collaborazione con l’Unione nazionale consumatori, come riportato da Italia Oggi in un articolo a firma di Claudio Plazzotta.

Tra le iniziative, è stata realizzata una guida anti pirateria («Pay tv illegale») distribuita in 250 scuole sparse in tutta Italia. «In Italia si stimano oltre 5 milioni di persone che hanno usufruito illegalmente di contenuti sportivi live, e oltre 22 milioni di atti di pirateria sportiva. Il calcio è lo sport più penalizzato dalla pirateria di eventi live, con due pirati su tre, seguito da Formula 1 e MotoGp», spiegano da Dazn.

«La pirateria è un atto criminale, punibile con multe e reclusione. Gestito principalmente dall’estero, il fenomeno (soltanto nel 2018) ha sviluppato in Italia un giro d’affari di oltre 200 milioni di euro, come si legge in un’indagine realizzata da Ipsos per FAPAV sul fenomeno della pirateria audiovisiva in Italia. Obiettivo della guida realizzata con Dazn è quello di evidenziare proprio gli aspetti meno conosciuti e più pericolosi legati all’ accesso illegale a canali e programmi della pay tv», le parole di Massimo Dona, presidente dell’ Unione nazionale consumatori.

«Dal nostro arrivo in Italia, in qualità di broadcaster di eventi sportivi live, abbiamo subito visto quale impatto la pirateria avesse sul nostro modello di business e il rischio che essa rappresenta per l’industria sportiva. In questi mesi abbiamo lavorato perché aumentasse la conoscenza del fatto che acquistare e fruire di contenuti piratati non è solo un comportamento scorretto ma è un reato. Le organizzazioni criminali dietro a questo fenomeno mettono a repentaglio la sicurezza informatica di coloro che usufruiscono dei servizi di streaming, accedendo a dati personali e finanziari. Ma non possiamo combattere la pirateria da soli. Solo grazie al lavoro e l’impegno congiunto di aziende del settore, di Leghe, Federazioni e di tutti gli utenti riusciremo a vincere questa battaglia», ha commentato Veronica Diquattro, executive vice president Southern Europe di Dazn.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteRai, nel 2020 rosso di 65 milioni con Europei e Olimpiadi
SuccessivoPremier League, scontro con l’FA sugli stranieri post-Brexit

2 COMMENTI

  1. 0Dazn non sarebbe male se non spesso volentieri si blocca nei programmi live e questo è un gran peccato per tanti motivi…….. mario

Comments are closed.