roma donazione tablet bambini
Edin Dzeko, neo capitano della Roma (Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto)

E’ già tempo di campionato per Roma e Bologna, pronte a sfidarsi all’Olimpico per l’anticipo della 23esima giornata di Serie A. Le due squadre stanno vivendo momenti decisamente differenti: i giallorossi, infatti, non hanno iniziato al meglio il 2020, periodo in cui sono arrivate due sconfitte inaspettate contro Torino e Sassuolo, ma devono ritrovare al più presto la continuità ora che si avvicina il ritorno dell’Europa League. Gli emiliani, invece, ora che possono contare sulla presenza più continua in panchina di Sinisa Mihajlovic si stanno ritagliando importanti soddisfazioni e sono riusciti a battere nelle ultime due gare Spal e Brescia dando prova di carattere e determinazione (l’ultima vittoria è arrivata proprio allo scadere e si è rivelata fatale per il tecnico delle Rondinelle Eugenio Corini).

Dove vedere Roma-Bologna Tv streaming – Guida Tv

Roma e Bologna scendono in campo domani alle 20.45. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport 251.

In cabina di commento troveremo Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani.

Per i clienti Sky, tutte le partite in diretta anche tramite l’app Sky Go, per seguire gli eventi live su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea. La diretta streaming è comunque disponibile anche per chi non è abbonato alla pay Tv ma non vuole perdere il match: per chi ha questa esigenza si può fare riferimento a Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Per lo sport si può scegliere tra la durata Giornaliera, Settimanale o Mensile.

Dove vedere Roma-Bologna Tv streaming – Non sono ammessi alibi

Dopo la brutta gara di pochi giorni fa Paulo Fonseca si aspetta una reazione dai suoi sin dalla gara di domani. “Siamo tutti responsabili per ciò che è successo, io più di tutti per il mio ruolo, quindi non solo i più giovani – ha detto il tecnico giallorosso in conferenza stampa -. Stiamo lavorando lavorando tutti i giorni per cambiare la mentalità, per far capire ai giocatori che se vogliamo vincere dobbiamo sempre essere ambiziosi”.

E’ invece in cerca di conferme il Bologna, anche se non mancheranno le difficoltà in formazione: assenti infatti, oltre a Poli squalificato, Medel, Dijks, Krejci, Sansone e Santander. “Tante volte abbiamo dimostrato la capacità di andare oltre l’emergenza e le assenze: questa è stata la nostra forza fin dall’inizio della stagione e anche questa volta non sono un alibi – ha detto il collaboratore tecnico di Mihajlovic, Emilio De Leo -. Ci fidiamo dei nostri giovani, che hanno dimostrato di essere pronti, chi crescendo gradualmente chi bruciando le tappe. A Roma dovremo essere resilienti: soffrendo quando ci sarà da soffrire, senza rinunciare a proporre il nostro calcio. Da qui passa il nostro salto di qualità”.

Tra le le assenze dovrebbe poi spiccare quella del tecnico Mihajlovic, che con il Brescia ha sorpreso tutti presentandosi in panchina dopo aver ottenuto un permesso dall’ospedale Sant’Orsola, dove era ricoverato da lunedì. All’ospedale è poi rientrato dopo la partita per proseguire una cura antivirale: con il tecnico serbo, mai dire mai, ma dal centro tecnico di Casteldebole filtra più di un dubbio sul fatto che l’allenatore possa sobbarcarsi la trasferta nella Capitale.

 

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteMessi in Italia? L’impatto del Decreto Crescita sul salario
SuccessivoLione, Emirates sponsor di maglia: accordo da 100 milioni