Ascolti Tv Inter Milan – L’Inter conquista il derby di Milano, al termine di una sfida a dir poco entusiasmante. Dopo essersi portati sul risultato di 0-2 grazie a un ottimo primo tempo – grazie alle reti di Rebic e Ibrahimovic – i rossoneri hanno subito la rimonta nerazzurra nella ripresa, firmata dalle reti di Brozovic, Vecino, De Vrij e Lukaku.
L’incontro tra Inter e Milan è stato trasmesso dall’emittente satellitare Sky. La gara, che ha consentito ai nerazzurri di agguantare la Juventus al primo posto, è stata seguita complessivamente da ben 2.837.000 telespettatori, con uno share pari al 10,8% al netto dell’intervallo.
In evidenza anche gli ascolti degli studi prima e dopo il match, sempre su Sky Sport Serie A, Sky Sport Uno e Sky Sport 251, con 1 milione 71 mila spettatori medi per il pre partita “Sky Calcio Show” e 1 milione 197 mila spettatori medi (6% di share) per il post gara nella prima parte dello studio di “Sky Calcio Club” (secondo miglior risultato stagionale per il programma condotto da Fabio Caressa).
Inoltre, su Sky Go il derby di Milano ha generato oltre 850 mila Legitimate Stream (stream avviati e visualizzati per almeno 300 millisecondi), con una media di ben 240 mila device collegati simultaneamente, in aggiunta ai dati televisivi, registrando il risultato più alto per un match di Serie A dall’inizio della rilevazione Auditel per le piattaforme digitali.
Qualche domenica fa Napoli-Juve aveva ottenuto 2.747.000 spettatori ed il 10,8% e lo scorso autunno Inter-Juventus aveva fatto il record stagionale a 3.242.759 spettatori ed il 13,2%. Risultati ottimi dunque per l’emittente, anticipati da quelli fatti registrare dal club nerazzurro al botteghino.
Per l’Inter, infatti, l’incasso del match è stato superiore ai 5,5 milioni. Si tratta della terza gara della storia dell’Inter per incassi in Serie A, oltre che del secondo derby e della quarta di sempre per il massimo campionato italiano.
Nella graduatoria complessiva dei record di incassi in Italia, in testa ci sono tre gare dell’Inter: le sfide contro il Barcellona nella Champions League 2019/20 (7,8 milioni di incasso), contro la Juventus nella Serie A 2019/20 (6,6 milioni) e ancora contro il Barcellona ma nella Champions League 2018/19 (5,9 milioni).