manchester city bilancio 2019
I giocatori del Manachester Cityfesteggiano dopo un goal (Photo by PAUL ELLIS/AFP via Getty Images)

Non solo addio alle coppe europee, il Manchester City ora rischia una sanzione anche in Premier League. Secondo quanto riportato dall’Independent, la violazione delle regole Uefa sul FPF rappresenterebbe una violazione anche per quanto riguarda le regole economico-finanziarie del campionato nazionale.

Ieri infatti il Manchester City è stato ufficialmente escluso dall’Uefa dalle coppe europee per due stagioni, con una multa inoltre da 30 milioni di euro, per aver “commesso gravi violazioni del regolamento sulle licenze e sul fair play finanziario, sopravvalutando le entrate delle sue sponsorizzazioni nei suoi conti e nelle informazioni relative al break-even presentate all’Uefa tra il 2012 e 2016”.

Secondo il quotidiano britannico, si tratta di una sanzione che porterà la Premier League a muoversi in quanto le licenze per partecipare al campionato inglese hanno elementi simili a quelli dell’Uefa: ogni club infatti deve fornire informazioni veritiere per ottenere una licenza per partecipare alla Premier League e tali informazioni devono essere abbinate a quelle fornite all’Uefa.

Il Manchester City rischia così una penalizzazione in classifica con una detrazione di punti, sanzione che gli organi della Premier avevano già discusso in base alle indiscrezioni degli ultimi mesi. E, secondo l’Independent, al contrario della sanzione Uefa per cui i Citizens si appelleranno al Tas, sembra difficile che il club di Manchester possa fare ricorso in caso di penalizzazione in classifica in Premier League, anche perché non dovrebbe influire in nessun modo sulla corsa al titolo né porterebbe ad una retrocessione della squadra.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteCommisso: «La Serie A non è falsata ma il Var così non va»
SuccessivoSerie A stile Premier: font unico per nomi e numeri