Bologna Juventus data e orario
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Brutta prestazione della Juventus in Borsa, con il titolo del club bianconero che chiude a -6,08% a 0,9782 euro per azione (capitalizzazione di mercato a 1,31 miliardi di euro). La società piemontese non recupera nella giornata dopo un’apertura a -4,2% a 0,9976 euro per azione.

I bianconeri pagano in parte l’emergenza Coronavirus, che ha colpito il Ftse Mib. Nel caso della Juventus, il calo è legato anche alla sconfitta nella gara valida per l’andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League contro il Lione: 1-0 casalingo per i francesi.

Da non dimenticare inoltre i risultati del primo semestre della stagione 2019/20, che hanno fatto registrare una perdita di 50,3 milioni di euro, che evidenzia una variazione negativa di 57,8 milioni rispetto all’utile di 7,5 milioni dell’analogo periodo dell’esercizio precedente.

Nel dettaglio, i ricavi sono scesi da 330,2 a 322,2 milioni di euro: in calo i ricavi da gara (da 38,2 a 36,5 milioni di euro), i ricavi da diritti tv (da 124,5 a 118 milioni), i ricavi da vendite di prodotti e licenze (da 26,5 a 21,4 milioni) e gli altri ricavi (da 20,5 a 16,6 milioni), mentre sono saliti i ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità (da 61,4 a 65,6 milioni, anche per effetto del rinnovo con Jeep) e i proventi dalla gestione dei diritti dei calciatori (da 58,9 a 63,9 milioni).

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteSportitalia, nasce “Tip Stop”: quote e divertimento con i tipster
SuccessivoGent Roma in streaming: come vedere la partita live