Juventus Inter in streaming
(Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

Juventus Inter porte chiuse – La Lega Serie A ha ufficializzato nella serata di ieri le gare che – durante il weekend in arrivo – si disputeranno a porte chiuse a causa dell’emergenza Coronavirus. C’era particolare attesa per Juventus-Inter, che alla fine si giocherà senza pubblico.

La decisione è stata presa sulla base «dell’articolo 1 co. 1 lett. a) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”».

«Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A – prosegue il comunicato – dispone che le seguenti gare della 7ª giornata di ritorno del Campionato di Serie A TIM si disputino all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse»:

  • UDINESE-FIORENTINA
  • MILAN-GENOA
  • PARMA-SPAL
  • SASSUOLO-BRESCIA
  • JUVENTUS-INTER

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteInter Ludogorets in streaming: come vedere la gara in diretta
SuccessivoLa Juve valuta il rimborso dei tifosi per il match con l’Inter

1 COMMENTO

  1. Il danno maggiore lo subisce la Juventus che perde incasso totale della partita di cartello dell’anno che avrebbe portato ad un incasso stimato di circa 3,3 milioni di euro. Mi domando il governo o la federazione cosa fare in merito per i club per questo danno enorme?
    A maggior ragione stanno parlando di chiudere lo stadio anche per Juventus Milan (altro incasso potenziale da 2 milione in meno) un danno di quasi 1.5% del fatturato netto.
    In pratica se già era difficile contenere le perdite in vista del 30 giugno 2020 con quasi oltre 90 milioni di perdite stimate (con approdo ai quarti , difficile visto 1-0 del Lione, servirà un 2-0 o 3-1 non scontato visto questa pessima Juve) e cessioni per altri 50-60 milioni attualmente si evince dalla semestrale che le plusvalenze e prestiti hanno portato circa 88 milioni di euro a cui si potrebbero aggiungere i riscatti di 3 giocatori (certi) Mota, Pereira, e un altro al Monza , stimate in circa 11-12 ulteriori. Portando a 100 il totale. Ne serviranno almeno 50-60 quindi credo che Pjanic e Sandro possono essere i sacrificati eccellenti, dato che il primo ceduto a 55-60 può portare a 44-49 di plusv. e il secondo ceduto a 40 può portare a 34 di plusv. In caso contrario partiranno 2-3 tra Rugani, De sciglio e Bernardeschi che possono portare tra 25-15 cadauno

Comments are closed.