Il calciomercato non si ferma mai e i dirigenti dei top club internazionali sono già alla finestra per capire cosa succederà tra procuratori e società in termini di rinnovi di contratto in scadenza a giugno 2021.
Tutto mercato: calciatori in scadenza a giugno 2021
Nomi come Lionel Messi, Leroy Sané e Paul Pogba sono nei pensieri dei più importanti dirigenti di calcio, anche italiani, perché un calciatore in scadenza a giugno 2021, già dalla prossima sessione estiva di calcio mercato potrà determinare il proprio futuro costringendo il club di appartenenza ad accettare offerte anche inferiori al valore attuale di mercato, mettendo la società in scacco, con la conseguenza di rischiare di perdere a parametro zero il calciatore.
Prima di parlare dei fenomeni che giocano in Liga, Premier League, Bundesliga e Ligue1 diamo un’occhiata a quello che succede nella nostra Serie A.
Gigi Donnarumma: l’arrivo di Begovic dice tanto sul suo possibile addio
Il nome sulla bocca di tutti è Gigi Donnarumma, già più volte accostato a Juventus, Paris Saint-Germain, Real Madrid e Manchester United. Si era fatta avanti timidamente anche la Roma, ma la voglia di restare in rossonero è prevalsa, anche contro il parere del suo procuratore, un certo Mino Raiola.
Il portiere di Castellamare di Stabia ha solo 21 ma ha già 190 presenze con la maglia del Milan. Il suo ultimo rinnovo è arrivato nel luglio 2017 con un tira e molla incredibile che poi ha portato in rossonero anche il fratello Antonio, attualmente terzo portiere.
L’arrivo a gennaio di Begovic è un segnale importante che ci dimostra quanto per il Milan possa essere proibitivo blindare un talento come Donnarumma, già titolare della Nazionale Italiana di Roberto Mancini, soprattutto in assenza di una qualificazione in Champions League.
Il suo attuale valore di mercato è di 55 milioni di Euro, ma con il contratto in scadenza potrebbe partire per 40 milioni.
I polacchi del Napoli: Milik e Zielinski in scadenza a giugno 2021
Aurelio De Laurentiis non si è ancora davvero mosso per rinnovare i contratti di Arkadiusz Milik e Piotr Zielinski, calciatori polacchi del Napoli. Entrambi hanno un contratto in scadenza a giugno 2021 e il loro valore di mercato è sui 40 milioni di Euro.
Sulla punta polacca si sono fatte avanti un bel po’ di squadre. In Italia l’Inter e la Roma, mentre all’estero si è fatto sentire il Manchester United a gennaio di quest’anno. Il club di Manchester è alla ricerca proprio di un attaccante come Milik, che a Napoli, nonostante il doppio infortunio ai legamenti, di entrambe le ginocchia, ha una media goal incredibile: 46 goal in 109 partite ufficiali.
Era arrivato al Napoli dopo ottime annate all’Ajax (47 goal in 75 partite) per la cifra di 32 milioni di Euro.
L’altro polacco è Piotr Zielinski. Prima di arrivare al Napoli dall’Udinese (per 16 milioni di Euro) era cercato anche dal Liverpool, poi gli anni con Sarri lo hanno consacrato ed è diventato un punto di riferimento inamovibile anche della nazionale polacca con cui ha già registrato 51 presenze e 6 goal.
Il suo contratto scade a giugno 2021 e il Napoli non si è mosso davvero per un rinnovo, che però, in stile cinematografico, con un colpo di scena De Laurentiis potrebbe annunciare da un momento all’altro.
Anche lui, come Milik, classe 1994 e grandi prospettive di crescita. Stanno seguendo l’evolversi delle trattative di rinnovo l’Everton dell’ex Carletto Ancelotti, l’Inter – da sempre innamorata del gioiellino polacco – il Bayern Monaco e il Liverpool.
Gonzalo Higuain in scadenza di contratto: verrà riconfermato dalla Juventus?
Il Pipita passato dal Napoli alla Juventus con il pagamento della famosa clausola rescissoria di 90 milioni di Euro, già dalla prossima estate potrebbe essere messo sul mercato.
Difficilmente, come già visto nei casi di Mandzukic, la Juventus – eccezione fatta per Cristiano Ronaldo e Chiellini – andrà a rinnovare il contratto di un calciatore già 32enne.
Il suo attuale feeling con il club bianconero si era rotto dopo l’arrivo di Cristiano Ronaldo e se oggi lo vediamo convivere in campo con Dybala e CR7 il merito è solo di Mister Sarri che dopo l’esperienza di Napoli l’ha voluto anche a Londra nel Chelsea.
Basterebbe dire: “Se Sarri rimane alla Juventus, Higuain rinnova” ma il tecnico toscano sembra in discussione dopo le ultime prestazioni poco convincenti dei bianconeri. Vediamo dove andrà Sarri, allora?
Il suo attuale valore di mercato è sui 32 milioni di Euro, ma è un prezzo destinato a scendere vertiginosamente sui 15-20 milioni di Euro al massimo.
Marten De Roon e Castagne: le rivelazioni dell’Atalanta dei record
L’Atalanta dei record sta pensando al rinnovo del centrocampista olandese, ma al momento non c’è ancora nessuna firma sul contratto. L’olandese classe 1991 è andato più volte vicino al trasferimento.
Le società interessate al gioiellino della Dea sono state Roma, Lazio e Fiorentina, con i giallorossi vicinissimi ad ingaggiarlo nel gennaio 2019.
Dopo un’annata come quella che sta attraversando l’Atalanta, è ovvio che anche i club di mezza Europa stanno dando un’occhiata alla rosa di Mister Gasperini e Marten De Roon potrebbe rivelarsi un ottimo affare.
Il suo attuale valore di mercato è sui 24 milioni di Euro e in caso di contratto a scadenza potrebbe scivolare verso i 17-18 milioni di Euro, sempre che Percassi non decida di blindarlo.
Nella stessa situazione anche Timothy Castagne, calciatore belga classe 1995. Il terzino dell’Atalanta andrà in scadenza nel giugno 2021 e su di lui ci sono forti interessamenti di Napoli e Crystal Palace, che l’hanno inserito tra i propri obiettivi di mercato anche grazie alle ottime prestazioni internazionali con la maglia del Belgio, dove ha già giocato 7 partite segnando 2 reti. Niente male per un terzino.
Sandro Tonali: l’addio al Brescia è sicuro al 100%
Non serve una sfera magica per capire che Sandro Tonali è destinato ad uno dei top club internazionali e che partirà sicuramente nella prossima sessione estiva di calciomercato, vista la scadenza del contratto in vista a giugno 2021.
Sul talento italiano ci sono la Juventus, da molto tempo, e il Paris St. Germain che vorrebbe replicare l’affare Verratti, solo che questa volta il gioiellino italiano non arriva dalla Serie B, ma si è già affermato con i grandi della Serie A.
Il suo valore è di 30 milioni di Euro e scadenza o no, e conoscendo il vulcanico presidente del Brescia, Cellino non lo farà partire per un centesimo di meno.
Il classe 2000 è seguito anche dai due club di Manchester e dall’Inter di Antonio Conte.
Hakan Calhanoglu: futuro in Premier League o Bundesliga
Il turco con passaporto tedesco del Milan, era arrivato in rossonero dopo ottime prestazioni in Bundlesliga con le maglie di Karlsuher, Amburgo e Bayer Leverkusen.
A Milano non ha mai convinto davvero, fino all’arrivo di Pioli (o fino all’arrivo di Ibrahimovic!). Nel giugno 2021 il suo contratto scadrà e il futuro di Hakan è davvero in bilico, perché difficilmente i rossoneri, viste le prestazioni globali, gli proporranno un rinnovo e alla finestra non sembrano esserci molte alternative interessanti, nonostante la giovane età del calciatore classe 1994.
A gennaio di quest’anno c’è stato un timido sondaggio del Manchester United, seguito da un interessamento dell’Arsenal, ma si era fatta avanti anche la Roma di Fonseca (in emergenza infortuni). Forse è più probabile che lo vedremo in Premier o in Bundesliga.
L’anno scorso si erano fatti avanti concretamente sia lo Schalke04 che le inglesi West Ham e Leicester.
Blaise Matuidi: Manchester United e Bayern Monaco alla finestra
Dopo Higuain, ecco un altro 32enne bianconero in scandeza. Questo potrebbe essere l’ultimo anno del francese in bianconero, e come già visto in alti casi simili, difficile che Paratici presenterà un rinnovo ad un calciatore sulla via del tramonto.
Attendono l’evolversi della situazione due top club come Bayern Monaco e Manchester United, anche se la destinazione preferita del calciatore potrebbe essere un ritorno in patria con la maglia del PSG, che ha già indossato prima di arrivare in Italia.
Il fatto che a seguirlo come procuratore ci sia Mino Raiola, rende il tutto ancora più eccitante. Se sarà rinnovo, vorrà dire legarsi a vita alla Juventus (fino a fine carriera) ma molto probabilmente andrà via in estate, alla ricerca di un ultimo ingaggio da top player.
Nikola Maksimovic resterà a Napoli soprattutto se partirà Koulibaly
Il futuro del difensore serbo del Napoli è legato a quello del compagno di squadra Koulibaly. Sembra che la prossima estate De Laurentiis possa mettere una firma su un’offerta di non meno di 100 milioni di Euro per vendere il calciatore senegalese in Francia.
La destinazione che sembra più ovvia è quella di Parigi. L’asse tra Napoli e Parigi funziona bene: vedi Lavezzi e Cavani, e KK non vuole indossare un’altra maglia italiana, quindi andrà sicuramente all’estero, dove sembra abbia già comprato casa (proprio a Parigi, guarda caso!)
Se Koulibaly partirà, Maksimovic rinnoverà. Non ci sono grandi interessamenti di club su questo calciatore che sta tornando a giocare con regolarità dopo 3-4 anni di mezze partite e addirittura un prestito in Russia, allo Spartak Mosca.
Ai tempi del Torino era rincorso da mezza Europa, su tutti Manchester United e Milan, ma alla fine il Napoli riuscì a strapparlo a Cairo per 30 milioni di Euro.
Il suo futuro, dovrebbe essere azzurro.
Nicolas N’Koulou: la Roma nei pensieri del camerunense
Era già vicino al trasferimento alla Capitale, ma poi è saltato tutto. Walter Mazzarri riuscì a ricucire il rapporto tra il calciatore, i compagni di squadra e soprattutto la tifoseria, dopo che il difensore aveva apertamente esternato mal di pancia da immediata partenza.
Oggi gioca in un Torino completamente allo sbando che lotta per non retrocedere e che nel tentativo di migliorare la propria posizione in classifica ha anche cambiato allenatore: Moreno Longo il nuovo tecnico.
Forse vista la scadenza di contratto e la deludente stagione del Toro, la prossima sessione di mercato vedrà delle novità nel futuro di N’Koulou: Arsenal, Tottenham e soprattutto Roma stanno a guardare.
Hysaj flirta con Sarri: vuole vincere e l’ha detto apertamente
Il terzino albanese del Napoli classe 1994, dopo la prima stagione con Ancelotti, l’ha detto apertamente: voglio vincere.
Messo da parte nel progetto tecnico di Carletto, ha invece ritrovato il campo con Gennaro Gattuso, che sembra non voglia sacrificare l’esperienza tattica del giovane capitano della Nazionale Albanese.
Come nel caso di Higuian, c’è un flirt continuo con Maurizio Sarri che lo avrebbe già portato alla Juventus l’estate scorsa.
Per adesso in casa azzurra non si parla di rinnovi, anche perché i veri problemi attuali di Giuntoli si chiamano: Dries Mertens e Josè Callejon in scadenza a giugno 2020.
Hysaj è comunque destinato a cambiare aria, ma non tanto per il progetto tecnico, ma per il rapporto con i tifosi, che a Napoli non perdonano, e che anche durante le magiche annate sarriste, hanno individuato nell’albanese il tallone di Achille di una macchina quasi perfetta.
A gennaio era vicino al trasferimento al Valencia, ma anche la Roma e la Juventus fanno sul serio.
Andrea Pinamonti: Inter, Napoli e Cagliari interessate all’attaccante del Genoa
Per il Genoa di Preziosi, Pinamonti doveva rappresentare il nuovo Borriello, quello che poi finì al Milan, ma per il momento i troppi infortuni hanno limitato le prestazioni del numero 99 genoano.
Cresciuto nell’Inter primavera, dove ha segnato 27 goal in 50 partite, quest’anno al Genoa dopo una bella annata al Frosinone (5 reti in 27 partite). Nel Genoa non sta brillando, causa anche i tanti infortuni: solo 4 goal in campionato.
Lo osservano con attenzione, vista anche l’età – stiamo parlando di un classe 1999 – anche Napoli e Cagliari, oltre all’Inter che vorrebbe riportarlo in nerazzurro, dove però sarebbe chiuso dalla coppia Lautaro-Lukaku.
Il suo attuale valore di mercato è 15 milioni di Euro, ma la valutazione potrebbe scendere tranquillamente a 10.
Calciatori in scadenza a giugno 2021 che giocano in Serie A
Ecco tutti gli altri calciatori “italiani” in scadenza a giugno 2021.
- Mateo Musacchio, 29 anni (Milan) – Valore: 15 milioni
- Karol Linetty, 25 anni (Sampdoria) – Valore: 14 milioni
- Danilo D’Ambrosio, 31 anni (Inter) – Valore: 13 milioni
Tutti i calciatori in scadenza a giugno 2021 in ordine di valore di mercato attuale
- Lionel Messi, 32 anni (Barcellona) – Valore: 140 milioni
- Leroy Sané, 24 anni (Manchester City) – Valore: 100 milioni
- Paul Pogba, 26 anni (Manchester United) – Valore: 100 milioni
- Pierre-Emerick Aubameyang, 30 anni (Arsenal) – Valore: 70 milioni
- David Alaba, 27 anni (Bayern Monaco) – Valore: 65 milioni
- Sergio Aguero, 31 anni (Manchester City) – Valore: 65 milioni
- Thiago, 28 anni (Bayern Monaco) – Valore: 60 milioni
- Memphis Depay, 26 anni (Lione) – Valore: 55 milioni
- Dayot Upamecano, 21 anni (Lipsia) – Valore: 50 milioni
- Georginio Wijnaldum, 29 anni (Liverpool) – Valore: 50 milioni
- Ferran Torres, 20 anni (Valencia) – Valore: 40 milioni
- Alex Telles, 27 anni (Porto) – Valore: 40 milioni
- Florian Thauvin, 27 anni (Marsiglia) – Valore: 40 milioni
- James Rodriguez, 28 anni (Real Madrid) – Valore: 40 milioni
- Angel Di Maria, 32 anni (PSG) – Valore: 40 milioni
- Luis Suarez, 33 anni (Barcellona) – Valore: 40 milioni
- Lukas Klostermann, 23 anni (Lipsia) – Valore: 35 milioni
- Nico Elvedi, 23 anni (Borussia M’gladbach) – Valore: 35 milioni
- Matthias Ginter, 26 anni (Borussia M’gladbach) – Valore: 35 milioni
- Kevin Volland, 27 anni (Bayer Leverkusen) – Valore: 35 milioni
- Jesse Lingard, 27 anni (Manchester United) – Valore: 32 milioni
- Thomas Muller, 30 anni (Bayern Monaco) – Valore: 32 milioni
- Eric Dier, 26 anni (Tottenham) – Valore: 30 milioni
- Julian Draxler, 26 anni (PSG) – Valore: 30 milioni
- Ivan Rakitic, 31 anni (Barcellona) – Valore: 25 milioni
- Moussa Marega, 28 anni (Porto) – Valore: 24 milioni
- Michy Batshuaya, 26 anni (Chelsea) – Valore: 22 milioni
- Kevin Kampl, 29 anni (Lipsia) – Valore: 22 milioni
- Mesut Ozil, 31 anni (Arsenal) – Valore: 22 milioni
- Lucas Vasquez, 28 anni (Real Madrid) – Valore: 20 milioni
- Juan Bernat, 27 anni (PSG) – Valore: 20 milioni
- Joshua King, 28 anni (Bournemouth) – Valore: 20 milioni
- Aissa Mandi, 28 anni (Real Betis) – Valore: 20 milioni
- Javi Martinez, 31 anni (Bayern Monaco) – Valore: 20 milioni
- Dejan Lovren, 30 anni (Liverpool) – Valore: 20 milioni
- Malang Sarr, 21 anni (Nizza) – Valore: 18 milioni
- Robin Koch, 23 anni (Friburgo) – Valore: 18 milioni
- Demerai Gray, 23 anni (Leicester) – Valore: 18 milioni
- Aleksey Miranchuk, 24 anni (Lokomotiv Mosca) – Valore: 18 milioni
- Wylan Cyprien, 25 anni (Nizza) – Valore: 18 milioni
- Jonjo Shelvey, 28 anni (Newcastle) – Valore: 18 milioni
- Tomas Vaclik, 30 anni (Siviglia) – Valore: 18 milioni
- Diego Costa, 31 anni (Atletico Madrid) – Valore: 18 milioni
- Sokratis, 31 anni (Arsenal) – Valore: 18 milioni
- Sergio Ramos, 33 anni (Real Madrid) – Valore: 18 milioni
- Manuel Neuer, 33 anni (Bayern Monaco) – Valore: 18 milioni
- Braise Mendez, 23 anni (Celta Vigo) – Valore: 17 milioni
- Rayan Ait Nouri, 18 anni (Angers) – Valore: 17 milioni
- Maxime Lopez, 22 anni (Marsiglia ) – Valore: 17 milioni
- Otàvio, 25 anni (Porto) – Valore: 17 mlioni
- Wendell, 26 anni (Bayer Leverkusen) – Valore: 17 milioni
- Viktor Claesson, 28 anni (Krasnodar) – Valore: 17 milioni
- Sebastian Driussi, 24 anni (Zenit) – Valore: 16 milioni
- Anton Miranchuk, 24 anni (Lokomotiv Mosca) – Valore: 16 milioni
- Fabian Schar, 28 anni (Newcastle) – Valore: 16 milioni
- Nicolàs De La Cruz, 22 anni (River Plate) – Valore: 15 milioni
- Pierre-Emilie Höjbjerg, 24 anni (Souhtampton) – Valore: 15 milioni
- Willy Boly, 29 anni (Wolverhampton) – Valore: 15 milioni
- Shkodran Mustafi, 27 anni (Arsenal) – Valore: 15 milioni
- Andros Townsend, 28 anni (Crystal Palace) – Valore: 15 milioni
- Karim Bellarabi, 29 anni (Bayer Leverkusen) – Valore: 15 milioni
- David Luiz, 32 anni (Arsenal) – Valore: 15 milioni
- Juan Mata, 31 anni (Manchester United) – Valore: 15 milioni
- Jonny Evans, 32 anni (Leicester) – Valore: 15 milioni
- Jack Cork, 30 anni (Burnley) – Valore: 15 milioni
- Theo Walcott, 30 anni (Everton) – Valore: 15 milioni
- Luka Modric, 34 anni (Real Madrid) – Valore: 15 milioni
- Jéròme Boateng, 31 anni (Bayer Monaco) – Valore: 15 milioni
- Ibrahim Sangaré, 22 anni (Tolosa) – Valore: 14 milioni
- Roman Burki, 29 anni (Borussia Dortmund) – Valore: 14 milioni
- Giuliano, 29 anni (Nasr) – Valore: 14 milioni
- Arturo Vidal, 32 anni (Barcellona) – Valore: 14 milioni
- Bukayo Saka, 18 anni (Arsenal) – Valore: 13 milioni
- Christian Benteke, 29 anni (Crystal Palace) – Valore: 13 milioni
- Rayn Bertrand, 30 anni (Southampton) – Valore: 13 milioni
- Lucas Martinez Quarta, 23 anni (River Plate) – Valore: 12 milioni
- Santos Borrè, 24 anni (River Plate) – Valore: 12 milioni
- Hee-Chan Hwang, 24 anni (Salisburgo) – Valore: 12 milioni
- Josef, 31 anni (Ahli) – Valore: 12 milioni
- Adolfo Gaich, 21 anni (San Lorenzo) – Valore: 12 milioni
- Jude Bellingham, 16 anni (Birmingham) – Valore: 12 milioni
- Ryan Gravenberch, 17 anni (Ajax) – Valore: 12 milioni
- Fracois Kamano, 23 anni (Bordeaux) – Valore: 12 milioni
- Fabian Balbuena, 28 anni (West Ham) – Valore: 12 milioni
[…] e Paul Pogba sono nei pensieri dei più importanti dirigenti di calcio, anche italiani, perché un calciatore in scadenza a giugno 2021, già dalla prossima sessione estiva di calcio mercato potrà determinare […]