Non solo coronavirus, il presidente dell’Inter Steven Zhang, nel suo intervento all’FT Business of Football Summit (CLICCA QUI PER SEGUIRE L’EVENTO IN STREAMING SU LIVE NOW), ha parlato anche di San Siro e dei progetti per il nuovo impianto.
“Finora, la città è abbastanza d’incoraggiamento nella nostra proposta – le parole di Zhang -. Siamo onorati e fortunati di dividere la città con un club come il Milan. Avere entrambi nello stesso stadio dà allo stadio energia e storia, ma quello che conta è anche l’esperienza dei tifosi”.
“Se vai in uno stadio in cui non hai grandi servizi, i tifosi non possono sfruttare i servizi, le telecamere non possono fare belle inquadrature, stai danneggiando il tuo brand e la tua esperienza. Questo è perché è diventato così critico per noi cambiare la situazione e sviluppare il progetto per un nuovo San Siro. Credo che sia la direzione che va presa, anche come cittadino di una grande città come Milano”.
“Le cose si stanno muovendo velocemente, speriamo di poter lanciare il progetto e dare una grande esperienza per chi viene a vedere le partite nel nuovo stadio. Stadio in un’altra zona? Finora la città è stata d’incoraggiamento, quindi crediamo che non dovrebbe essere un problema rimanere”, ha concluso Steven Zhang.
SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO
Io preferisco il progetto di Populous (Cattedrale) perche è originale, ecologico, moderno ma sobrio, con spalti verticali e grande atmosfera e in certi dettagli ricorda il vecchio San Siro.
E quello di Manica-CMR (anelli) mi sembra uno stadio ovale come tanti altri, senza personalità, una imitazione del Juventus Stadium… questo tipo di stadio era moderno 10-15 anni fa ma non oggi.
La capienza dovrebbe essere almeno 65.000 posti e non più di 70.000.
Cattedrale penso alla fine vincerà, è quello più particolare e unico.
Secondo me 70mila posti deve avere lo stadio almeno