Il Var in Champions League (Photo by Julian Finney/Getty Images)

Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin ha parlato del VAR e dei possibili accorgimenti relativi al fuorigioco ai microfoni di Sky Sport: “Un centimetro di fuorigioco non è fuorigioco. Non è questo il significato della regola. E deve esserci un errore evidente per fare intervenire il VAR. Le linee più spesse sono essenziali non sono disegnate in modo soggettivo. Quindi rischi per un centimetro di rovinare la stagione di un club.”

Una dei maggiori argomenti di discussione da quando è stato introdotto il sistema di review è legato ai falli di mano, sia per le varie interpretazioni che vengono date della regola, sia per le diverse tipologie di approccio da parte dei direttori di gara. Il presidente della Federcalcio europea sul tema ha detto: “Per me è un problema anche il fallo di mano. Ma non so cosa fare in merito. Ne stiamo discutendo molto con i nostri arbitri”.

Nel suo intervento Ceferin ha parlato anche del Fair Play Finanziario, tema tornato in voga nelle ultime settimane in seguito alla sentenza che ha colpito il Manchester City, escludendolo per i prossimi due anni dalle competizione continentali.

Il presidente sulla normativa economico finanziaria in vigore dal 2009 nel sistema del calcio europeo ha detto: “Il Financial Fair Play è stato istituito per contrastare le perdite nel calcio, ed è stato un successo. In futuro, però, penso che dovremo adattarlo modificandone alcune componenti. Ne stiamo discutendo”.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO

 

PrecedenteBisceglie-Catania in streaming: segui la partita su LIVE NOW
SuccessivoSerie B, Perugia-Salernitana: dove vedere la gara in Tv