Come finiranno i campionati: la decisione dell’UEFA
La UEFA ha convocato per la giornata di domani, martedì 17 marzo, le sue 55 Federazioni affiliate per discutere il calendario e i piani futuri sulla base dell’emergenza Coronavirus.
Tra le questioni da dibattere ci sono: il rinvio di EURO 2020, il formato delle coppe europee e i criteri per l’assegnazione del titolo di campione nazionale nei vari tornei del continente (e di conseguenza quelli per l’accesso alle coppe del prossimo anno).
Secondo quanto svelato da AS, l’organo di governo del calcio europeo avrebbe già preso posizione per quanto riguarda l’assegnazione dei titoli nazionali. La UEFA sarebbe infatti favorevole a concedere il titolo di campione al club che sarà capolista nel momento in cui si decidesse di sospendere in modo permanente il campionato.
Juventus campione d’Italia per emergenza coronavirus: scelta estrema
Si tratterebbe di una soluzione estrema, dato che al momento l’opzione più probabile è quella di un rinvio di EURO 2020, che lascerebbe spazio ai tornei nazionali. Tuttavia, bisogna tenere comunque conto dell’evoluzione della pandemia, che tutto offre tranne che tempi certi.
Dunque, nel caso in cui i campionati non terminassero, la UEFA congelerebbe le classifiche e le utilizzerebbe per decidere i partecipanti delle prossime edizioni di Champions League ed Europa League.
L’organismo non andrebbe invece a interferire nel discorso promozioni/retrocessioni, una decisione che lascerebbe prendere alle singole Federazioni.
Stando ad AS, le Federazioni non prevedono regole specifiche per l’ipotesi di sospensione definitiva del campionato. Per questo motivo preferirebbero che fosse la UEFA a stabilire un criterio univoco per i vari tornei, per evitare conflitti con le proprie squadre.