rinvio GP Olanda Spagna Montecarlo Formula Uno. Anche il mondo dei motori ha dovuto arrendersi all’espandersi del Coronavirus, ormai presente su scala mondiale. La Formula Uno finora era stata una delle ultime ad arrendersi, al punto tale da presentarsi in Australia per la consueta gara inaugurale della stagione, poi annullata dopo che era stata rilevata la positività di un membro del team McLaren.
Già rinviati invece gli appuntamenti in Cina, Bahrain (si era deciso di correre a porte chiuse), ma ora sono altri gli eventi che non si terranno secondo la data prestabilita. Una decisione che arriva all’indomani della decisione di anticipare la pausa estiva tra marzo e aprile. Oggii la Formula 1 ha confermato il rinvio anche per i Gran Premi di Olanda e Spagna a causa della pandemia di Coronavirus.
La corsa nei Paesi Bassi era una delle più attese. Il Circus sarebbe infatti mancava qui ormai dal 1985: la location scelta era il tracciato di Zandvoort, dove si sarebbe approdati il 3 maggio. Una settimana dopo il ritorno a Barcellona, per poi approdare sulle strade del Principato nel fine settimana del 24 maggio. A causa della situazione generata in Europa dal Coronavirus, le tre gare però sono state sospese.
“La Formula 1, la FIA ed i tre promoter hanno preso questa decisione al fine di garantire la salute e la sicurezza del personale viaggiante, dei partecipanti al campionato e dei tifosi, che rimane la nostra preoccupazione principale” – si legge nella nota ufficiale. I vertici del motorsport punterebbero comunque a riprogrammare tutte le gare, anche se l’impresa potrebbe non essere così semplice per il Principato: qui infatti si corre su un circuito cittadino.
Il comunicato precisa inoltre la speranza di iniziare la stagione 2020 “non appena sarà sicuro farlo dopo il mese di maggio”, ma con l’intento di proseguire a monitorare la situazione. Allo stato attuale, dunque, il primo appuntamento in calendario sarebbe quello del Gran Premio d’Azerbaijan, previsto per il 7 giugno sul cittadino di Baku.