Regolamento autogol Serie A 2020 2021
Il pallone della Serie A (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

La Serie A rimane in rosso, anzi peggiora le sue perdite. La Gazzetta dello Sport ha pubblicato la sua analisi annuale sui bilanci delle società della massima serie, in cui, tra i dati principali, emerge la crescita delle perdite delle società come risultato netto.

Non bastano infatti i 727 milioni di plusvalenze per riequilibrare una situazione in cui i costi (3,548 miliardi, circa +20%) crescono più velocemente dei ricavi al netto del player trading (2,722 miliardi, +13,5%).

Il rosso così è tornato a crescere, passando dal -88 aggregato della stagione 2017/18 al -292 milioni del 2018/19. Solo sette società hanno chiuso in utile:  Napoli, (+29,2 milioni), Atalanta (+24), Sampdoria (+12,1), Sassuolo (+8,1) e Udinese (+1,2), oltre alle retrocesse Empoli (+0,4) e Chievo Verona (+0,01).

Perdite bilancio club Serie A 2018 2019, la classifica

  • Napoli +29,2
  • Atalanta +24
  • Sampdoria +12,1
  • Sassuolo +8,1
  • Udinese +1,2
  • Empoli 0,4
  • Chievo +0,01
  • Spal -0,3
  • Genoa -4
  • Frosinone -9,4
  • Parma -9,4
  • Cagliari -9,5
  • Torino -12,4
  • Lazio 13,2
  • Fiorentina -15,8
  • Bologna -21,7
  • Roma -25,1
  • Juventus -39,9
  • Inter -48,4
  • Milan -146
PrecedenteMalagò: «La Serie A affronta situazioni economiche diverse dagli altri sport»
SuccessivoI capitani del Barcellona dicono “no” al taglio degli stipendi