consigli formazione fantacalcio
(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

La posizione dei calciatori è chiara, tutti vogliono terminare la stagione e concludere le competizioni, poiché: “Non farlo avrebbe un impatto pesante sul mondo del calcio per tutti i protagonisti”. E di conseguenza è necessario trovare il modo per estendere i contratti in essere oltre il 30 giugno come sottolineato dal sindacato internazionale dei calciatori.

Il sindacato è tra le componenti protagoniste del gruppo di lavoro istituito dall’Uefa per cercare di trovare una soluzione “salva-calcio” in un momento come questo in cui, vista l’emergenza coronavirus, il football non può essere la priorità.

Il segretario generale della FifPRO, Jonas Baer-Hoffmann, ritiene che sia fondamentale trovare un accordo sui contratti dei calciatori in scadenza al 30 giugno e che andrebbero estesi fino al termine della stagione. Il problema, secondo la FifPRO, è tutelare la società che acquista il giocatore ancora impegnato nell’estensione della stagione con la sua vecchia squadra.

“Va trovata una soluzione che vada bene per tutti, bisognerebbe interpretare il contratto immaginando che la durata sia dall’inizio alla fine della stagione – ha spiegato Baer-Hoffmann -, poi ci sono gli ostacoli legali che bisogna cercare di gestire nel miglior modo possibile, ci preoccupa il fatto che un club possa decidere chi tenere negli ultimi mesi extra della stagione e chi escludere. Riteniamo che debbano essere decisioni collettive, almeno a livello nazionale nelle rispettive leghe”.

Chiosa finale sul taglio degli stipendi, tema sul quale Baer-Hoffmann non si sbilancia. Il segretario ha definito encomiabile il comportamento dei giocatori della Juventus pur sottolineando: “le condizioni e le circostanze economiche non possono essere uguali per tutti. Le misure che vanno bene nei grandi club, non possono andare bene per tutte le altre società”.

PrecedenteInter, il taglio stipendi può valere fino a 40 milioni
SuccessivoAdidas lancia una versione XXL del pallone di EURO 2020