Juventus UEFA Procura
Uefa Logo (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

L’incontro andato in scena oggi in videoconferenza tra la UEFA e le 55 Federazioni affiliate ha portato a discutere i diversi scenari possibili per provare a concludere le competizioni nazionali e internazionali di questa stagione, interrotte a causa dell’emergenza Coronavirus.

Secondo quanto svelato da “El Pais”, dalla riunione sarebbero emerse due linee da seguire: concludere i tornei e cercare di separarli in due blocchi per portarli a termine. L’intenzione è quella di iniziare con i campionati nazionali e, poco dopo, di proseguire con Champions League ed Europa League, delle quali restano rispettivamente 17 e 24 partite da giocare.

Nei primi giorni dopo la fine delle misure di contenimento, inoltre, le partite dovranno essere disputate a porte chiuse. Secondo la proposta della UEFA, nello scenario migliore, i campionati nazionali riprenderanno all’inizio di giugno. Per fare questo, le federazioni hanno rinunciato alle partite delle Nazionali già programmate. Il secondo scenario sposta invece la ripresa a fine giugno.

L’idea di iniziare e terminare subito i campionati nazionali si basava sia sull’aspetto economico, sia sulle potenziali difficoltà dei club di muoversi tra i Paesi. Inoltre, dare la priorità ai tornei nazionali avrebbe consentito alla UEFA di sapere quali squadre avrebbero partecipato alle sue competizioni nella stagione 2020/21.

Il modello così studiato prevede la disputa di tre se non addirittura quattro partite a settimana per club, sia nei tornei nazionali sia nelle coppe europee. Su questo punto, il sindacato mondiale dei calciatori si è reso disponibile a valutare la disputa delle gare ogni 72 ore.

PrecedenteDPCM, nella bozza lo stop agli allenamenti dei professionisti
SuccessivoLa Premier League: «Non sappiamo quando e come si riprenderà»

1 COMMENTO

  1. Levate i video che si auto avviano su ogni pagina, sono fastidiosissimi! Anche stoppandoli o chiudendoli, spesso si riaprono in basso a destra, ma chi è che ha inventato sta cosa? Non ha nessun senso logico!

Comments are closed.