Dove vedere Chelsea Tottenham in Tv e streaming
(Photo by Michael Regan/Getty Images)

Il presidente dell’associazione dei calciatori inglese, Gordon Taylor, ha donato 500.000 sterline al fondo di beneficenza istituito dai giocatori della Premier League a favore dell National Health System ed in aiuto alle persone colpite dal Coronavirus.

Il sindacato dei calciatori ha effettuato un’ulteriore donazione al fondo, separata da quella del presidente, per un importo di 1 milione di sterline.

Il fondo è stato creato in seguito all’iniziativa del capitano del Liverpool, Jordan Henderson, il quale ha contattato i pari ruolo degli altri club della Premier League per proporre loro l’istituzione del fondo tra i giocatori della Premier destinando il raccolto a chi sta affrontando l’emergenza in prima linea.

La donazione di Taylor va a gettare acqua sulle polemiche che lo hanno coinvolto negli scorsi giorni. L’amministratore delegato della PFA è stato criticato dopo le sue dichiarazioni legate alla riduzione degli stipendi. Ha infatti affermato che i giocatori avrebbero dovuto respingere qualsiasi proposta di taglio ai salari finché il sindacato non avesse ricevuto informazioni esaustive sulla posizione finanziaria dei club di Premier League, per impedire alle società di capitalizzare sulla pandemia risparmiando il denaro degli stipendi.

Queste le sue parole: “Abbiamo richiesto di vedere la situazione finanziaria di ogni club prima di offrire consigli ai giocatori sull’opportunità di accettare i termini offerti. La nostra attuale posizione è che, in quanto imprese, se i club possono permettersi di pagare i giocatori e il personale, dovrebbero farlo”.

 

PrecedenteCoronavirus, le proposte dei centri fitness e salute per la ripresa
SuccessivoJuve, Cuadrado: «Stipendi? Giusto dare contributo»