«Crediamo che la Juventus sia ben posizionata per un futuro più sostenibile, in un settore dove la straordinaria crescita dei ricavi degli ultimi dieci anni non si è tradotta in sufficiente redditività».
Così John Elkann, presidente di Exor, si è rivolto agli azionisti della holding in una lettera: «La Juventus inizia inoltre la prossima fase del suo percorso di sviluppo con una posizione di forza nel panorama del calcio europeo».
«Il 2019 è stato un anno molto positivo per la Juventus, sia dentro sia fuori dal campo. Dal punto di vista commerciale, i ricavi sono aumentati a 621 milioni di euro e la strategia di diversificazione è continuata con l’apertura del J-Hotel», ha sottolineato Elkann.
Il presidente di Exor ha poi ricordato «l’apertura di una filiale a Hong Kong, con l’obiettivo di aumentare la propria presenza nel mercato asiatico. Quest’anno abbiamo investito nella Juventus, sottoscrivendo la nostra intera quota, pari a 191 milioni di euro, dell’intero aumento di capitale di 300 milioni di euro».
«Quest’anno il Club ha emesso un bond del valore di 175 milioni di euro, diventando la prima società calcistica a emettere un unsecured senior bond. Grazie al suo bilancio così rafforzato, crediamo che la Juventus sia ben posizionata per un futuro più sostenibile», ha concluso.
Parlo da juventino.Ma cosa dice John Elkann? La gestione di John Elkann e Andrea Agnelli dal 2006 ad oggi è un falimento totale. Puoi vincere anche 10 campionati italiani, ma se dall’alto della tua solidità finanziaria come proprietà ed azionista di maggioranza, non offri al club sportivo che controlli e gestisci, la possibilità di competere con le stesse finanze contro la concorrenza europea dotando la Juventus di uno stadio moderno e capiente, di un centro sportivo portentoso, di strutture all’altezza dei più grandi club europei, significa che costringi la Juventus a tirare a campare e a vedere la vittoria della Champions ogni stagione come un miraggio e non come a un traguardo da raggiungere ogni anno.
Così sentenziò il futuro presidente della Juventus al quale chiederemo i prossimi 300 milioni di aumento di capitale, facile pretendere con i soldi degli altri
il problema è che loro buttono centinaia di milioni di euro per un settore morto quali i giornali di carta che dici non sono dei geni? Un altro problema è che loro hanno buttato una quantità industriale di soldi della Juventus per la loro e altrui incapacità di gente che hanno messo LORO alla guida della Juventus.
Ha detto Elkann che la Juve ha una posizione di forza finanziaria in Europa. La domanda è: su quale basi sostiene questo? Sa di cosa parla? Lo sa che la Juventus fattura minimo 400 milioni in meno dei maggiori club europei con una distanza che si amplierà nei prossimi anni?
L’Eintracht Francoforte, club che milita nella Bundesliga tedesca, ha siglato un nuovo accordo per la vendita dei naming rights del proprio stadio. I diritti sono stati ceduti a “Deutsche Bank”, che andrà a sostituire così Commerzbank, società di servizi finanziari che dà il nome all’impianto dal 2005. Deutsche Bank pagherà un totale di 38 milioni di euro fino al 2027 per la sponsorizzazione, in pratica 5,4 milioni di euro a stagione per tutta la durata dell’accordo. La Juventus ha stretto un accordo con Allianz dal 2020 al 2030 che prevede 10 milioni l’anno ma che comprende anche la sponsorizzazione del kit d’allenamento. Insomma come al solito un accordo ridicolo firmato da andrea agnelli per la Juventus ma fatto passare dai media italiani per ottimo accordo.
Il calcio e la finanza sono una cosa.. lei se riflette così signor Giovanni un altra
Buongiorno Signor Giovanni…mi chiamo Michele, ho 24 anni e vorrei spiegarle un po’ di cose:
La Juventus dopo il 2006 ha avuto 3 stagioni in cui ha forse investito male in tutti i sensi ma la proprietà era molto giovane e non aveva ancora al fianco collaboratori all’ altezza della
Juventus..
Con l’ arrivo di Giuseppe Marotta e Fabio paratici insieme al loro staff il cambiamento è stato immediato.. dal punto di vista del marketing è iniziata subito una fase di sviluppo importante e dal punto di vista sportivo sono stati fatti partire (sicuramente a malincuore per tutti noi tifosi) alcuni giocatori con un passato molto importante alle spalle ma che non erano più in ottima condizione (Trezeguet-Camoranesi-salihamidzich-Cannavaro-ecc) e al loro posto sono stati inseriti quasi tutti giocatori provenienti dal campionato di serie A o giocatori che in serie A avevano avuto comunque stagioni importanti e di conseguenza esperienza.
Tutto questo a costi contenuti .
La stagione successiva è continuato l’ampliamento della parte Marketing e dal punto di vista sportivo sono stati riscattati i giocatori ritenuti validi e sono stati acquistati altri giocatori validi iniziando a puntare sulla qualità dei giocatori e non sulla quantità.
Ogni anno fino ad oggi stesso la società è stata sia dal punto di vista del marketing che dal punto di vista sportivo In continua e costante crescita!
Per quanto riguarda l’ area sport ogni anno JUVENTUS ha acquistato giocatori di un livello superiore rispetto alla media di quelli che aveva in rosa e piuttosto che acquistare molti giocatori ne venivano scelti “pochi ma buoni”.
Juventus ha inoltre avviato un ciclo di vittorie battendo il record di punti storico della serie A e dopo anni ha ricominciato a fornire molti giocatori a tutte le nazionali (inclusa quella italiana)!
In campo europeo ha raggiunto traguardi importanti e sicuramente dispiace essere arrivati vicino all’ obiettivo e averlo mancato per poco ma lei stesso ha detto che molte società fatturano oltre 400 milioni in più di Juventus e quindi già essere arrivati fino a quel punto deve essere motivo di vanto e orgoglio!
Altra dimostrazione della solidità e delle competenze della proprietà Juventus si sono viste nel momento in cui è stato comunicato che le strade con il signor Giuseppe Marotta si sarebbero separate.
Qualunque società dopo un simile ciclo di vittorie avrebbe fatto follie per tenere stretto un amministratore delegato simile e avrebbe avuto paura che quest’ ultimo potesse andare alla concorrenza.
Juventus in questi anni oltre ad avere avuto una costante crescita è riuscita a formare i propri manager dividendo i compiti in maniera ancora più dettagliata e soprattutto affidando tutti i vari settori a persone in gamba e di età ottimale per il ruolo da coprire(non giovani inesperti e non sessantenni con un futuro lavorativo di massimo 7-8-10 anni).
Questi dirigenti in poco tempo hanno portato il miglior giocatore al mondo in Juventus (migliore in campo ma anche dal punto di vista del marketing) e hanno già acquistato diversi giocatori giovani (de light-demiral-Pellegrini-kulusevski-ecc) in ottica futura.
Altra mossa molto intelligente della proprietà Juventus in tutti questi anni è stata la diversificazione del prodotto in maniera incredibile!
E in tutto questo il signor. Andrea Agnelli è anche diventato presidente dell’ European club association!!
Affermare che la proprietà Juventus (Agnelli-Elkann in primis) o la dirigenza siano incapaci credo sia da folli!!
Buona serata e Cordiali Saluti