Prestiti garantiti da 25 mila euro Unicredit
Prestiti garantiti da 25 mila euro Unicredit

Prestiti garantiti da 25 mila euro Unicredit – A seguito dell’introduzione del Decreto Legge Liquidità n. 23 dell’8 aprile 2020 è stata messa a disposizione delle imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di Partita IVA, la possibilità di richiedere un nuovo credito di impresa con la garanzia del Fondo centrale di garanzia per le PMI.

Anche per i clienti di Unicredit, che voglio usufruire di questo tipo finanziamento, la garanzia è gratuita. Come previsto dal Decreto Liquidità non è richiesta nessuna commissione per le garanzie concesse entro il 31 dicembre 2020.

Prestiti garantiti da 25 mila euro Unicredit – Come funziona il finanziamento

I prestiti per PMI e professionisti fino a 25.000 euro sono garantiti al 100% dal Fondo centrale di garanzia per le PMI.

E’ possibile richiedere nuovi finanziamenti con le seguenti caratteristiche:

  • durata massima di 72 mesi
  • preammortamento di 24 mesi
  • tassi di interesse e commissioni che tengono conto della copertura dei soli costi di istruttoria e di gestione dell’operazione finanziaria.
  • importo non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario (come risultante dall’ultimo bilancio o dichiarazione fiscale o da autocertificazione per i soggetti beneficiari costituiti  dopo il 1° gennaio 2019) e comunque massimo 25 mila euro.

Prestiti garantiti da 25 mila euro Unicredit – Chi può fare richiesta

Possono fare richiesta del prestito fino a 25 mila euro garantito al 100% le micro, piccole e medie imprese, le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni.

  • La garanzia pubblica è gratuita ed è pari al 100%
  • È concessa attraverso modalità semplificate

Prestiti garantiti da 25 mila euro Unicredit – Come fare richiesta

Per richiedere a Unicredit il prestito garantito fino a 25 mila euro è necessario inviare alla banca (a mezzo PEC alla propria Filiale o Gestore di riferimento) i seguenti documenti:

  • Modulo per la richiesta della garanzia al Fondo centrale di garanzia per le PMI (Allegato 4 bis);
  • Copia di un documento di identità;
  • Bilancio/dichiarazione redditi. Per i soggetti beneficiari costituiti dopo il 1° gennaio 2019, idonea documentazione o autodichiarazione;
  • Dichiarazioni per informazioni aggiuntive per la richiesta di garanzia su format banca;
  • Per le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, certificato di attribuzione Partita IVA;

Per scaricare l’ Allegato 4 bis – Modulo richiesta agevolazione soggetto beneficiario finale vai sul sito Fondo di Garanzia

PrecedenteMilan, supporto psicologico per i dipendenti e i familiari
SuccessivoEvergrande costruirà due stadi da 80 mila posti in Cina

21 COMMENTI

  1. a quale indirizzo mail si può inviare la documentazione per accedere al fondo di cui a ldecreto liquidità??

  2. scusate io sono correntista sia in FINECO Banck che alle Poste Italiane business, purtroppo non aderiscono a questo servizio di PRESTITI GARANTITI DALLO STATO MAX 25000 MILA EURO( e non capisco il perchè?) comunque .. A CHI MI DEVO RIVOLGERE?? DEVO APRIRE UN 3 CONTO CORRENTE ? non capisco la logica di questo servizio..
    C e qualcuno che mi dice ‘ la può presentare in qualsiasi banca UNICREDIT, ma come?? esiste una richiesta ONLINE ?

  3. L articolo 13 del decreto liquidità che dice “non verrà fatto nessuna valutazione di merito è una bugia, le banche controllano l andamento societario e se una società sta già in difficoltà non vengono dati i soldi, questo vuol dire chiudere. Un po’ come l emergenza sanitaria che nel caso di troppi malati avrebbero deciso chi potevano curare e chi no… In qiesto caso decidono chi poter salvare e chi no.. Serve un po’ do chiarezza.

  4. Qui qualcuno dice bugie, e servirebbe sapere chi.
    Se è il premier Conte a mentire oppure sono le banche che non rispettano il decreto. In entrambi i casi è grave. Serve verità una ed unica. Ci è stata tolta la libertà, la possibilità di lavorare e sistemare le nostre aziende per “il bene del paese” lo abbiamo fatto poi invece di darci un “risarcimento” ci dicono te li prestiamo.. Poi scopri però che devi stare in regola con i pagamenti… Ma che significa tutto questo… Perché dobbiamo rispettare le regole se non siamo rispettati come popolo e persone?

  5. Dicono che devi avere per forza un conto ditta in unicredit per fare richiesta qualcuno sa dirmi se è vero?

  6. Cioe mi spiego meglio,devi rivolgiti per forsa alla filiale che hai un conto ditta e non puoi andare da un altra banca.io ho un conto ditta alla posta e banco posta non ha aderito al finazioamento covid.quindi pensavo di andare da unicredit ma unicredit mi dice che non avendo il conto ditta da loro non posso richiederlo.

  7. ciao Paolo, oggi mi sono informato nuovamente con CAF, PATRONATI, DIRETTORI DI BANCA, DIRETTORI DI POSTA HO PRESO INFORMAZIONI CON TUTTO IL MONDO, DEVI APRIRE UN CONTO CORRENTE IN UNA BANCA “INDICATA DA LORO ” ED ESEMPIO MONTE PASCHI O UNICREDIT PRIMA ASPETTI UN TURNO PER PARLARE CON QUALCUNO POI ASPETTI PER APRI IL CONTO POI VOGLIONO VEDERE UNO STORICO POI MANDI LA DOCUMENTAZIONE FORSE POI TI ACCETTANO IL 25 %, TRA CIRCA 6-7 MESI E TU NEL MENTRE CHIUDI E MUORI DI FAME… QUESTA E’ UNA MANOVRA POLITICA DI MENDA IO PAGO PURE L ARIA CHE RESPIRO CON 2 CONTI CORRENTI NON POSSO AVERE LA Possibilità DI UN AGEVOLAZIONE CHE COME DICE IL SIG. CONTE IN TV è SEMPLICISSIMO … MEZZA ITALIA ANDRA’ ALLA ROVINA .. SIAMO SOLO ALL INIZIO DI UN CALVARIO… DICI AL SIG CONTE CHE SI PREOCCUPA DEGLI AFFITTI E DELLE UTENZE, CHE SENZA STARE NEL MIO UFFICIO HO PAGATO MARZO 1500 EURO E ORA Cè IL MESE DI APRILE… BUUUU CMQ QUESTA è COSA DI CHIAMRE STRISCIA LA NOTIZIA O LE IENE BASTAAAAAAAAAAA… SONO STANCO ………..

  8. Ho dei protesti risalenti a tre anni fa essendo unico amministratore della srls nn mi aprono un conto come è a chi chiedi il finanziamento con garanzia dello stato? Aiutatemi grazie

  9. Ho dei protesti risalenti a tre anni fa essendo unico amministratore della srls nn mi aprono un conto come è a chi chiedi il finanziamento con garanzia dello stato? Aiutatemi grazie

  10. Fatta richiesta il 24 aprile nessuna risposta.chiamo hanno perso la pec recupero pec rinvio ancora nessuna risposta mai avuto protesti pagato sempre tutto in regola ma i soldi non si vedono banca UniCredit

Comments are closed.