Come funziona sorteggio calendario Serie A
(Photo Andrea Staccioli / Insidefoto)

I medici di 17 club di Serie A hanno inviato una lettera alla commissione medica della Figc, guidata dal professor Paolo Zeppilli, contestando il protocollo sulla ripresa degli allenamenti.

Il documento di venti pagine, in cui ogni medico sociale elenca la lista di perplessità, l’hanno firmato tutti a eccezione dei medici di Juventus, Lazio e Genoa.

Il problema principale, come spiega il Corriere della Sera, è legato alle conseguenze legali e penali nell’ipotesi in cui, durante l’applicazione delle linee guida, venisse fuori un positivo.

Il Brescia è il più netto: «Il protocollo non è sufficiente a tutelare la salute». Il Torino parla di «avventatezza nella ripresa». Sampdoria e Napoli scrivono con chiarezza che non si può ricominciare il 4 maggio.

E poi dubbi e domande di ogni genere: l’utilità dei ritiri soprattutto per i guariti dal Covid, il complicato reperimento dei tamponi, il rischio di infettarsi andando in trasferta, come comportarsi in Lombardia dove l’ isolamento è il doppio che in ogni altra regione (28 giorni contro 14), l’aspetto psicologico e l’impossibilità di mantenere un gruppo negativo.

La Figc fa notare che la lettera in questione, datata 19 aprile, è stata già recepita dalla commissione di Zeppilli e le posizioni dei vari club oggetto della discussione di mercoledì scorso con il ministro Spadafora. I punti di attrito sarebbero stati superati.

Ma i problemi sono tanti: soprattutto la tensione politica crescente tra Malagò e Gravina, cioè tra Coni e Calcio, ma anche quella tra Zeppilli della commissione medica Figc e Casasco, presidente della federazione medico-sportiva.

La Figc teme che la lettera dei medici sia stata strumentalizzata dai suoi nemici e da qualche avvelenatore di pozzi. Ma non intende fermarsi. E aspetta le decisioni di Spadafora e il dpcm, atteso per i primi giorni della prossima settimana, che dovrebbe dare il via libera agli allenamenti individuali ma non a quelli di gruppo (possibili, forse, dal 18 maggio).

PrecedenteIl bonus autonomi sale a 800 euro per aprile e maggio
SuccessivoIl 64% degli italiani contrario alla ripresa del calcio