Cristiano Ronaldo e Sergej Milinkovic-Savic in Lazio-Juventus (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)
Cristiano Ronaldo e Sergej Milinkovic-Savic (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

«Playoff scudetto? Oggi io sono a un punto dalla Juventus, e solo per Juve-Inter che vabbè, l’avete vista. Ma all’andata contro la Juve ho vinto 3-1 e anche in Supercoppa l’ho battuta 3-1. E dovevamo ancora giocare il ritorno. Per equità, una squadra come l’Inter, che ha 8 punti meno di noi, o l’Atalanta, che ne ha 14 in meno, mi dica lei se devono essere coinvolte. Gara secca? Questo sì, lo accetterei. Ma non mi sono mai posto il problema». Così Claudio Lotito, in un’intervista a Repubblica.

«Difficile giocare a Bergamo, Milano, Torino? A Roma e al centro-sud non ci sono problemi, se altri stadi non sono idonei una soluzione si trova, in fondo l’ estate si va in ritiro, no?».

«Allenamenti in gruppo solo dal 18 maggio? E perché una data è meglio di un’altra? Ha uno studio di cui non siamo a conoscenza? Il campionato ripartirebbe a porte chiuse, ci sarebbero 70, 80, forse 90 persone oltre alle squadre: basta fare i controlli anche a loro. Io ho 2000 dipendenti che vanno a lavorare per 1600 euro al mese nei reparti Covid. E non si è ammalato nessuno, perché ho preso per tutti mascherine Ffp3 prima ancora che scoppiasse l’epidemia, oltre a guanti, occhiali e tute. Piuttosto, perché lo Stato ha mandato medici e infermieri negli ospedali senza adeguati presidi di sicurezza?».

«A Formello ho 24 ettari, svariati campi, 12 spogliatoi diversi, 3 palestre, 3 lavanderie. E 11 macchine di sterilizzazione e lavaggio, quando le comprai mi misero una lavatrice davanti all’ufficio. Se tra poco si potrà andare in metro, in treno, in aereo, perché non allenarsi all’aperto?».

«Diritti tv? Qualcuno dei 20 club si è astenuto quando abbiamo messo ai voti l’ipotesi di andare a recuperare i soldi. Mi chiedo perché. Se c’è un contratto, e il nostro è blindato, le tv devono adempiere. Molti club hanno già ceduto il credito alle banche facendoselo anticipare: ora c’è una scadenza e abbiamo un cliente che dice di non voler pagare. O chiede sconti senza senso. Se le tv pensano di avere ragione, paghino e poi richiedano i soldi. Sennò sono inadempienti. Io non ho chiesto cassa integrazione e in attesa di conoscere l’entità del danno non ho preso decisioni: ma se non ci paga più nessuno, non posso mica far saltare la società».

PrecedenteLotito: «Ripartire è contro miei interessi: sono in Champions e risparmierei stipendi»
SuccessivoBonus autonomi: confermato l’innalzamento a 800 euro

1 COMMENTO

  1. Inter ha una partita in meno e Juve e Lazio hanno pure lo scontro diretto a dire la verità, quindi le distanze reali non sono 8 punti…

    Detto questo, non vedo perchè tutti hanno fretta di iniziare una nuova stagione, si conclude con calma l’attuale e solo dopo partirà la nuova.
    Anche perchè il virus se ne frega dei programmi che facciamo, si rischia di fare 2 mezze stagioni consecutive

Comments are closed.