Un giocatore fa flessioni (Photo by Michael Dodge/Getty Images)

Trentadue pagine con tutte le modalità per la ripresa dello sport. Sono state pubblicate dal ministero dello sport le linee guida, che regolano il graduale ritorno agli allenamenti degli atleti non solo degli sport individuali ma anche degli sport di squadra, sempre tuttavia in forma individuali. Si va dalle norme igieniche agli ingressi scaglionati nei luoghi in cui si svolge l’attività, con tutte le indicazioni medico-scientifiche per una ripresa sicura in emergenza coronavirus.

“Il presente documento è volto a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19, in attuazione del suddetto DPCM che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali. Allo stato, tali allenamenti sono possibili nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali, previo adeguamento alle presenti linee guida”, si legge nel documento.

“Il complesso delle misure contenute nel presente documento consente, altresì, e fino a nuove disposizioni, la possibilità che possano svolgersi allenamenti anche di atleti, professionisti e non, riconosciuti di interesse nazionale e internazionale, di discipline sportive di squadra, purchè questi si svolgano sempre in forma individuale”.

“Le presenti Linee-Guida sono volte a fornire indicazioni generali e azioni di mitigazione utili ad accompagnare la ripresa dello sport di natura individuale nei termini sopra individuati a seguito del lockdown per l’emergenza Covid-19; esse dovranno essere declinate per le singole discipline a cura degli organismi sportivi di riferimento, per quanto di propria competenza. Le indicazioni riguardano gli operatori sportivi e i siti sportivi e hanno carattere temporaneo, e strettamente legato all’emergenza”.

Il documento integrale

[pdf-embedder url=”https://test.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2020/05/linee-guida-sulle-modalita-degli-allenamenti-per-gli-sport-individuali.pdf”]

PrecedenteIl calendario della ripresa: domani in campo l’Inter
SuccessivoTare: «Fermare la Serie A non è competenza di Spadafora»