(Photo by Lars Baron/Bongarts/Getty Images)

Prosegue il dibattito sulla possibilità di destinare una quota del totale della raccolta delle scommesse sportive a un fondo in grado di aiutare lo sport a seguito dell’emergenza Coronavirus. L’ultima novità riguarda la percentuale del prelievo, che non sarebbe pari all’1%, come ipotizzato nelle ultime settimane.

Come riporta La Gazzetta dello Sport, il cosiddetto “Decreto Rilancio” in dirittura d’arrivo cambierà le carte in tavola. Il prelievo sull’ammontare della raccolta delle scommesse sportive, al netto dell’imposta unica passerà infatti allo 0,3%.

Nel 2019 la raccolta è stata pari a 14,197 miliardi con un gettito erariale di circa 340 milioni di euro. Sicuramente la raccolta del 2020 frutterà una cifra inferiore a causa dell’emergenza Coronavirus, che ha bloccato gli eventi sportivi.

In ogni caso, il fondo per «il rilancio del sistema sportivo nazionale» non potrà essere inferiore a 40 milioni di euro per il 2020, e addirittura a 50 milioni di euro per i due anni successivi: 2021 e 2022.

PrecedenteScontro Tv-club: la maggioranza spinge per la battaglia legale
SuccessivoRipresa, avanti piano: protocollo da rifare