L’emergenza Coronavirus ha colpito il mondo del calcio anche in Danimarca. Il Paese si prepara tuttavia a ripartire, e dal 28 maggio le squadre torneranno nuovamente in campo per darsi battaglia nelle rimanenti sfide della Super Liga.
Negli stadi mancherà il pubblico, motivo per cui i club hanno studiato – e continuano a farlo – nuove idee per avvicinare gli spettatori. Dopo il progetto del Midtjylland, che ha organizzato un drive-in nel parcheggio della sua MCH Arena, anche l’AGF – club di Aarhus – ha pensato a un modo per unire i fan alla squadra.
Per la sfida contro il Randers FC – che il 28 maggio celebrerà proprio la ripartenza del torneo – la società di casa lancerà una nuova esperienza digitale che unirà i tifosi, seppur a distanza. La nuova iniziativa digitale, che richiede un minimo di 23 utenti, è gestita in collaborazione con la piattaforma Zoom.
Sarà creato una specie di stadio virtuale al quale si accederà con un biglietto gratuito, e come inizierà la partita il tifoso la potrà seguire assieme a coloro che hanno un biglietto per la stessa sezione della tribuna virtuale.
Sono previste 22 diverse sezioni tra cui scegliere, proprio come in uno stadio di calcio normale. «Quindi – spiega la società in una nota – ci sarà spazio sia per i tifosi di casa, per gli spettatori neutrali e per i tifosi fuori ospiti, ma solo virtualmente».
L’iniziativa vedrà inoltre l’installazione di una serie di schermi al centro del Ceres Park, lo stadio dell’AGF, che mostreranno i tifosi intenti a seguire la sfida. Così anche i giocatori saranno in grado di vedere e sentire il sostegno da parte dei fan direttamente allo stadio.
«Sarà la prima partita del torneo dopo molto tempo. La celebriamo con una storica iniziativa digitale e siamo orgogliosi di essere il primo club al mondo ad utilizzarla. Ora sembra che ce la dovremo cavare senza spettatori per un po’, quindi forse potremo ispirare un’iniziativa simile in altri club che potranno anche trarne beneficio nel prossimo futuro», afferma Jacob Nielsen, CEO di AGF.