Serie A ripresa allenamenti
(Photo by Marco Rosi/Getty Images)

La Figc da oggi ha attivato un pool ispettivo della Procura federale che avrà il compito di verificare il rispetto delle indicazioni contenute nei Protocolli sanitari della Federazione, così come sono stati approvati dal Governo. L’organismo, che è alle dirette dipendenze del procuratore, verificherà che gli allenamenti dei club professionistici a oggi individuali e dal ‪18 maggio in gruppo, vengano svolti secondo quanto previsto dai Protocolli indicati.

Una decisione che, probabilmente, nasce dalle notizie relative alle partitelle fatte svolgere dalla Lazio durante gli allenamenti. Partitelle che, stando al protocollo sanitario attualmente in vigore, sono vietate in quanto è permesso soltanto l’allenamento in forma individuale anche per gli sport di squadra.

In attesa del via libera agli allenamenti collettivi, dato per il 18 maggio, la Lazio si è portata avanti con il lavoro, iniziando già con queste mini partitelle da 3 vs 3 di 4-5 minuti.

PrecedenteSerie A, dal 25 maggio i decreti ingiuntivi per i diritti tv
SuccessivoPozzo: «Se chiudiamo dopo 2-3 partite, il danno sarà doppio»