Salernitana Consiglio Federale
(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Si attende a breve una risposta del Comitato Tecnico Scientifico alla nuova versione del protocollo medico proposta dalla FIGC, dopo che i club avevano sollevato diversi dubbi. Al centro della questione, principalmente, i ritiri di squadra, con i giocatori che preferirebbero fare ritorno a casa a fine allenamento.

Nel frattempo, la FIGC guarda al futuro con alcune mosse importanti. Come riporta La Stampa, la commissione medica federale, alla presenza del presidente della FIGC Gravina, si riunirà via telefono per gettare le basi di un nuovo protocollo, quello sulla fase più delicata e relativa alla gestione delle trasferte e delle partite.

In secondo luogo – è notizia di ieri sera – attraverso un comunicato stampa la Federcalcio ha prorogato la sospensione dell’attività sportiva fino al 14 giugno recependo quanto previsto nell’ ultimo provvedimento del premier Giuseppe Conte.

Il secondo punto ha sicuramente dato fiato a quei club che si erano detti contrari a una ripresa per il 13 giugno, indicando la data del 20 come quella più logica. Il Dt dell’Udinese Marino aveva sottolineato «i tanti, troppi, infortuni capitati durante la prima giornata di Bundesliga nonostante i club tedeschi abbiano avuto ben sette settimane per prepararsi alla ripresa…».

PrecedenteDiritti tv, niente accordo tra Serie A e broadcaster
SuccessivoL’Inter lancia la European Solidarity Cup con Bayern e Real