Roma maglia 2020 2021
Esultanza dei giocatori della Roma (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

La trattativa per la cessione della Roma a Dan Friedkin non sembra essere ancora del tutto tramontata. Chiaramente sarà necessaria una rivalutazione dato il periodo di crisi causato dall’emergenza Coronaviurs.

I 700 milioni inizialmente richiesti dal presidente James Pallotta appaiono eccessivi, e l’imprenditore potrebbe trattare per una somma intorno ai 600 milioni. Pallotta – che ha fatto sapere di non essere preoccupato – e i suoi soci hanno investito oltre 320 milioni dall’inizio dell’avventura nella capitale.

La Gazzetta dello Sport scrive che i colloqui tra l’attuale proprietario del club giallorosso e il magnate texano potrebbero riprendere a partire da luglio, quando la Roma avrà chiaro il quadro economico generale, condizionato in primis dall’eventuale ripartenza del campionato.

L’altra questione chiave per la società è quella legata allo stadio. Su questo fronte qualcosa torna a muoversi. L’imprenditore ceco Vitek, infatti, ha ripreso i contatti con UniCredit per quanto riguarda l’acquisizione delle tre imprese di Luca Parnasi, Capital Devi, Parsitalia ed Eurnova, con quest’ultima che detiene i terreni dove sorgerebbe l’impianto.

Certo, anche qui bisognerà trattare perché, se prima – a causa della pesante esposizione debitoria di Parnasi – il ceco era intenzionato ad acquistare tutto per circa 300 milioni, adesso Vitek vuole uno sconto del 20-30%. Sul tema si è espressa anche Virginia Raggi: «Il dossier sta andando avanti, al momento ci sono tanti temi sul tavolo e noi stiamo privilegiando l’apertura dei cantieri».

PrecedenteBambole gonfiabili sugli spalti, multa da 75 mila euro al Seoul
SuccessivoBundesliga, le gare del weekend le più viste in stagione su Sky