Il 22 maggio non potrà pù essere un giorno come tutti gli altri per chi ama l’Inter. Proprio dieci anni fa, infatti, la formazione nerazzurra saliva sul tetto d’Europa conquistando una Champions League che mancava ormai da 45 anni in bacheca, rendendo così ancora più speciale quella stagione in cui erano già arrivati lo scudetto o la Coppa Italia. Sky cercherà così di ripercorrere le emozioni di un momento così speciale nella giornata di domani in cui si terrà il “Triplete Day”.
Una giornata speciale per celebrare il decimo anniversario dell’impresa interista del 2010 (vittorie di Campionato, Coppa Italia e Champions League nella stessa stagione), raccontata attraverso le immagini più significative e le voci dei protagonisti di quell’annata memorabile per i colori nerazzurri. E a #CasaSkySport, un “special” ospite: José Mourinho, l’allenatore di quell’Inter leggendaria, alle 14 (e alle 19) su Sky Sport 24 e poi alle 23.30 su Sky Sport Uno. Nel corso della giornata, sul canale 201 sarà possibile rivivere le tappe più significative del trionfo interista: dalla finale di Madrid vinta contro il Bayern Monaco ai gol del “Principe” Milito e Samuel Eto’o, oltre ai tanti speciali a cura della redazione di Sky Sport, tra cui “Road to Madrid – Inter sul tetto d’Europa”, “Notte Folle a Madrid” e l’inedito “Gli Eroi del Triplete: il film”, in onda alle 13, alle 19 e alle 22.30.
Danon perdere, sempre domani, un altro appuntamento con la Bundesliga: la 27a giornata si apre con un anticipo davvero interessante., il derby di Berlino tra Hertha e Union (diretta ore 20.30) in onda su Sky Sport Uno.
Anche nel weekend continuano le giornate “a tema” di Sky Sport Uno: sabato il palinsesto sarà dedicato alla vittoria della Champions League 2007 del Milan (tra cui la finale del 23 maggio vinta contro il Liverpool) e domenica, tutto sul campione argentino della Juventus nel “Dybala Day”. Da lunedì poi, e per l’intera settimana, sul canale 201 tutte le 64 partite del Mondiale 2010.
Le emozion dei motori e non solo sulla pay Tv
I motori tornano poi virtualmente in pista grazie agli eSports: domenica 24 maggio, dalle 17 su Sky Sport F1 (canale 207) in onda il Gran Premio di Monaco di Formula 2 e per la prima volta anche di Formula 3, mentre dalle 19 tocca alla Formula 1, anticipata alle 18 dalla gara tra i più forti piloti professionisti di F1 eSports. Anche in questa occasione, al simulatore si alterneranno veri piloti di Formula 1, tra cui Esteban Ocon, Valtteri Bottas, Alex Albon, Antonio Giovinazzi, George Russell, Nicholas Latifi, Lando Norris e Charles Leclerc. In pista anche altre stelle dello sport e dello spettacolo, come l’attaccante dell’Arsenal Pierre-Emerick Aubameyang, che correrà insieme a Lando Norris su McLaren. E ancora, il portiere della nazionale belga Thibaut Courtois su Alfa Romeo, il surfista americano Kai Lenny su Red Bull Racing e il cantante portoricano Luis Fonsi, al suo debutto in un virtual Gp. Su Sky Sport F1 sarà possibile vedere l’intero evento commentato in italiano con la telecronaca di Carlo Vanzini e Matteo Bobbi per la F1 e di Lucio Rizzica e Marcello Puglisi per F2 e F3.
Ma non è finita qui. Su Sky Sport NBA, domenica 24 maggio sarà “Kobe Day”, con i match più belli e gli speciali con protagonista Kobe Briant, l’indimenticabile stella del basket NBA.
Sky Sport Arena, invece, domani celebra il compleanno di Novak Djokovic con la Finale degli Internazionali di Roma 2008 vinta dal serbo contro Wawrinka (ore 21.45) e “I Signori del Tennis Djokovic” (ore 23.45).