«Il Genoa Cricket and Football Club S.p.A. comunica che l’assemblea dei Soci Azionisti, tenutasi in teleconferenza secondo l’Art. 106 c.2 del D.L. 18 pubblicato in data 17/03/2020, ha esaminato e approvato l’esercizio di bilancio, chiuso al 31 dicembre 2019 con un utile pari a 10.230.834 di euro».
Con una breve nota pubblicata sul proprio sito internet, il club ligure ha comunicato l’approvazione del bilancio 2019, che ha visto anche un calo dei debiti con l’erario da 58 a 51 milioni di euro. Confermati inoltre dall’Assemblea «gli incarichi all’attuale Consiglio di Amministrazione, al Collegio Sindacale e alla Società di revisione».
Stando al Secolo XIX, fondamentale sul bilancio l’impatto delle plusvalenze realizzate tra il gennaio e l’estate 2019 con le cessioni di Piatek al Milan e di Romero alla Juventus: poco meno di 29 milioni per il polacco, 24 per l’argentino. A queste si devono aggiungere i 7,8 milioni per Salcedo, i 6,9 milioni per Russo (da Inter e Sassuolo) e i 4 milioni per Radu.
In totale sono circa 79 i milioni di plusvalenza realizzati nel corso del 2019. I piccoli azionisti hanno sottolineato il rischio di «depauperare il valore tecnico della squadra con le continue cessioni» ma la necessità di plusvalenze è stata confermata anche nella relazione di previsione per l’anno 2020, con l’aggiunta della permanenza in Serie A.