quanto guadagna pallotta cessione roma
James Pallotta, presidente della AS Roma (Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto)

In attesa di veder di nuovo in campo i propri beniamini, i tifosi della Roma aspettano novità sul fronte societario e sul nuovo stadio. Sono giorni importanti per la società giallorossa, dopo la riapertura della trattativa tra l’attuale presidente James Pallotta e Dan Friedkin.

Mentre aspetta l’offerta del magnate texano, James Pallotta prosegue il suo lavoro e ha individuato un «pool» di banche statunitensi che lo aiutino a completare – insieme ai suoi partner – quell’aumento di capitale di 60 milioni indispensabile per il funzionamento della società, come riporta la Gazzetta dello Sport.

Sul fronte stadio lo scenario è stato rasserenato dal patto stretto nei gironi scorsi fra il magnate ceco Radovan Vitek e il fondo statunitense York. Un accordo che potrebbe consentire di sbloccare da qui a poche settimane lo stallo della cessione delle tre società di Luca Parnasi controllate da Unicredit, che ne detiene i debiti. Fra queste c’è anche Eurnova, proprietaria dei terreni di Tor di Valle, su cui dovrebbe sorgere il nuovo stadio della Roma. Ciò consentirà a Vitek di essere l’uomo chiamato ad apporre la firma sulla Convenzione Urbanistica – virtualmente ultimata – che la sindaca Raggi a questo punto potrebbe portare in aula anche prima delle vacanze estive.

PrecedenteMilan, lesione al polpaccio per Ibra: nessun problema al tendine d’achille
SuccessivoIn Premier battaglia a tutto campo tra ripresa, date e diritti tv