Domenicali effetti Coronavirus
(Photo by Lars Baron/Getty Images)

È andato in onda questo pomeriggio il terzo webinar di Sport Leadership Vision di MGP Sports Consulting, agenzia fondata da Matteo Pastore, che opera nel settore della consulenza strategica nello sport system. Ospite di questo appuntamento è stato Stefano Domenicali, Chairman & CEO di Lamborghini S.p.A.

All’ordine del giorno il punto di vista del manager sulla ripresa del mondo sportivo post lockdown: «Lamborghini è stata la prima azienda che ha deciso per scelta propria di chiudere all’inizio di questo periodo surreale, immediatamente ci siamo posti l’obiettivo di dare un contributo fattivo in termini di responsabilità sociale e quindi abbiamo prodotto mascherine e strumenti medicali utili».

«E’ chiaro che il nostro business è l’automotive – ha aggiunto –, e siamo stati tra i primi a riaprire perché non abbiamo avuto cancellazioni dai nostri clienti grazie alla forte relazione con loro. Abbiamo l’obbligo, anche sociale, di fare in modo che il mondo del nostro settore possa riprendere uguale a come avevamo lasciato prima della chiusura».

Domenicali ha poi dato un suo parere sul mondo delle corse: «Vedo questo momento come un’opportunità, per il mondo racing e per tutta la filiera delle vetture Formula, per rivedere i concetti regolamentari e quelli che sono gli effetti dei regolamenti sugli investimenti, necessari non per essere competitivi, ma per competere».

Si è poi espresso sulla situazione della sport industry e mondo dello sport in generale: «Capisco ed è abbastanza logico che il focus, anche mediatico, sia sul calcio, però non dimentichiamoci che in questo momento è tutto il settore sport che è messo sotto pressione, proprio a partire dallo sport di base, che adesso non percepisco come al centro della ripartenza».

La serie di webinar di 30 minuti, moderati sempre da Matteo Pastore, è partita a inizio maggio con Francesco Calvo, Chief Operating Officer della AS Roma, focalizzato principalmente sul mondo calcistico e sulle iniziative riguardanti la solidarietà sociale delle organizzazioni sportive.

A seguire la scorsa settimana è stato il momento di Luca Pancalli, Presidente del Comitato Paralimpico Italiano, sulle strategie da attuare per salvaguardare lo sport di base e la categoria degli atleti paralimpici.

«Questa iniziativa sotto l’hashtag #sportleadershipvision fa parte di un progetto più ampio dell’agenzia, MGP Sportlab, focalizzato nella creazione di momenti ed eventi di informazione, formazione e confronto rivolti a tutti gli stakeholders che operano nello sport»; dichiara Matteo Pastore AD di Mgp Sports Consulting. Il progetto proseguirà mercoledi prossimo alle 14.30.

PrecedenteMediaset, Tiki Taka rischia di chiudere i battenti
SuccessivoMax Sardella: «Perché i social sono un’opportunità per i calciatori»