Quando parla Conte
Giuseppe Conte (Photo Samantha Zucchi Insidefoto)

Bonus affitti – Con il Decreto Rilancio il Governo ha esteso la misura del “Bonus affitti” rendendolo disponibile non solo a botteghe e negozi colpiti dall’emergenza Coronavirus, ma anche a tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso.

Bonus affitti, la norma

Credito d’imposta pari al 60% del canone di locazione versato per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020, relativo ad immobili non abitativi destinati all’esercizio dell’attività d’impresa, anche agricola e, di lavoro autonomo.

Il bonus è riconosciuto anche in relazione all’ammontare del canone mensile relativo ai leasing immobiliari.

Bonus affitti, chi può usufruirne

  • Imprese, anche agricole
  • Lavoratori autonomi
  • Enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti per gli immobili non abitativi destinati all’attività istituzionale

Bonus affitti, gli esclusi

Le imprese, i lavoratori autonomi con:

  • ricavi o compensi, superiori, nel 2019, a 5 milioni (tale limite non si applica alle imprese alberghiere) e con
  • una diminuzione del fatturato inferiore al 50% nel mese di riferimento rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.

Bonus affitti, come usare il credito d’imposta

  • È utilizzabile dopo il pagamento deicanoni anche in compensazione nel modello F24
  • È possibile optare, in luogo dell’utilizzo diretto, per la cessione del credito al locatore, o ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito.

Bonus affitti, note

  • Il credito d’imposta non è cumulabile con quello previsto dall’art. 65 del decreto Cura Italia
  • Per le strutture turistico ricettive con attività stagionale il credito d’imposta spetta con riferimento a ciascuno dei mesi di aprile, maggio e giugno 2020. 
PrecedenteRistrutturare casa a costo zero: le norme nel DL Rilancio
SuccessivoIl Las Palmas verso le porte aperte a partire dal 13 di giugno