Var
Il logo della Serie A sullo schermo Var (Photo Andrea Staccioli / Insidefoto)

Passa la linea Gravina in consiglio federale. Con la maggioranza di 18 voti a favore e 3 contrari (la Lega Serie A), il consiglio federale della Figc ha approvato le linee guida proposte dal presidente Gabriele Gravina da applicare in caso di nuovo e definitivo stop al campionato: in caso di necessità, l’algoritmo servirà a stabilire le qualificate in Europa e le retrocessioni. Lo riporta l’Ansa.

Niente blocco delle retrocessioni, quindi, come aveva proposto la Lega Serie A in caso di nuovo stop definitivo al campionato. Il piano della Serie A prevedeva infatti lo stop alle retrocessioni se non si riuscisse a finire la stagione: piano che ha trovato l’opposizione di tutto il Consiglio Federale, fatta eccezione per i due consiglieri di Lega (Marotta e Lotito) e il presidente Dal Pino.

Cambia l’algoritmo Figc: ecco come funziona

L’algoritmo, quindi, verrà utilizzato per definire il quadro delle squadre che si qualificheranno alle coppe e per le tre retrocessioni. L’algoritmo inizialemente studiato dalla Figc prevedeva di considerare per giungere al punteggio finale non solo i punti ottenuti al momento dello stop del campionato ma anche la media punti in casa e in traferta rapportata alle gare rimanenti, la differenza reti e i gol segnati rapportati ai punti ottenuti: tuttavia, la versione definitiva prevede l’utilizzo della sola media punti in casa e in trasferta rapportata alle gare rimanenti, oltre ai punti già ottenuti.

PrecedenteAudio e pubblico virtuali, così la Liga trasmetterà le partite
SuccessivoFigc, playoff e playout con nuovo stop ma solo se ci sono date utili