Inter Verona Sky o DAZN
(Photo by Lars Baron/Getty Images)

Il calcio si prepara a ripartire. Dopo la Bundesliga, tornata in campo con largo anticipo rispetto agli altri top campionati d’Europa, ora tocca a Liga, Serie A e Premier League – più le coppe nazionali – riprendere la corsa verso la fine della stagione 2019/20.

Non ci saranno la Ligue 1 – per la quale il Consiglio di Stato ha confermato lo stop definitivo – e le coppe nazionali francesi, ma gli appassionati del mondo del pallone avranno comunque modo di assistere a un’estate ricca di sfide.

Dall’11 giugno al 30 giugno – scrive Calciomercato.com – sono in programma 145 partite in 20 giorni, una media di oltre 7 gare ogni 24 ore. Si parte giovedì, con la Liga che mette in mostra il derby di Siviglia, poi tocca alla Coppa Italia, con Juventus-Milan (venerdì 12 giugno) e nel weekend con un’altra giornata di Bundesliga e l’altra semifinale di ritorno della Coppa Italia, Napoli-Inter (sabato 13 giugno).

Per quanto riguarda la coppa nazionale italiana manca ancora la deroga del Governo – e l’ok della FIGC –, che aveva imposto lo stop dell’attività fino al 14 giugno. Tuttavia, il ministro Spadafora ha anticipato le nuove date nei giorni scorsi.

Il 17 giugno ripartirà invece la Premier League con i recuperi Aston Villa-Shieffield United e Manchester City-Arsenal, poi il calendario porterà gli inglesi a giocare 30 partite in due settimane, di cui quattro di FA Cup a fine mese. Gli unici giorni in cui non sono programmati dei match sono il 18 e il 26 giugno.

PrecedenteJuve, come sarà la maglia 19/20? L’anticipazione di Bonucci
SuccessivoSony svela i giochi PS5: ecco quando sarà l’evento di presentazione