Calendario Europa League 2020 – Quarti di finale, semifinali e finale di Europa League si disputeranno sotto forma di torneo ad eliminazione diretta ad agosto in quattro città tedesche: Colonia, Duisburg, Düsseldorf e Gelsenkirchen. Tutte le sfide saranno disputate in gara singola.
In un secondo momento si deciderà se le gare di ritorno degli ottavi di finale la cui andata è già stata disputata si giocheranno nello stadio della squadra in casa oppure in Germania.
Le sfide degli ottavi di finale le cui gare di andata erano già state posticipate, Inter – Getafe e Siviglia – Roma, si giocheranno in forma di gara singola in una sede da confermare.
L’Europa League 2019-2020 era stata sospesa il 12 marzo scorso a causa dell’epidemia di COVID-19.
Calendario Europa League 2020 – Il programma
- 5–6 agosto: ottavi di finale (sedi da confermare)
- 10–11 agosto: Quarti di finale (Colonia, Duisburg, Düsseldorf, Gelsenkirchen)
- 16–17 agosto: semifinali (sedi da confermare)
- 21 agosto: finale (Colonia)
Le sfide degli ottavi di finale inizieranno alle 18.55 o alle 21.00, mentre tutte le successive sfide inizieranno alle 21.00. Le date per i quarti di finale e le semifinali verranno comunicate successivamente
Calendario Europa League 2020 – Le prossime finali
La finale 2019-2020 di Europa League si sarebbe dovuta disputare al Gdańsk Stadium in Polonia, che invece ospiterà la finale 2020-2021. Anche le sedi delle due finali successive hanno accettato di ospitarle con un anno di ritardo rispetto a quanto stabilito originariamente.
- 2020: Stadion Köln, Colonia, Germania
- 2021: Gdańsk Stadium, Danzica, Polonia
- 2022: Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia, Spagna
- 2023: Puskás Aréna, Budapest, Ungheria
Protocollo medico UEFA e partite a porte chiuse
Sono stati approvati i principi cardine del protocollo medico UEFA, le linee guida dettagliate verranno finalizzate nelle prossime settimane in modo che venga messo in atto un piano sanitario approfondito per proteggere la salute di tutti i partecipanti alle partite UEFA quando ripartiranno le competizioni.
La UEFA valuterà regolarmente la situazione in tutto il continente coordinandosi con le autorità locali per vedere quando gli spettatori potranno gradualmente tornare.
Principali modifiche ai regolamenti delle competizioni per club 2019/20
Le squadre saranno autorizzate a registrare tre nuovi giocatori nella loro lista A per il resto della stagione 2019/20, a condizione che tali giocatori fossero già stati registrati e idonei per il club dall’ultima deadline di registrazione (3 febbraio 2020 per UEFA Champions League e UEFA Europa League; 18 marzo 2020 per la UEFA Women’s Champions League). La lista A potrà contenere un massimo di 25 giocatori. Non sarà possibile per i club registrare giocatori appena ingaggiati.