Regolamento cinque sostituzioni Champions Europa League
Lionel Messi e Ivan Rakitic del Barcellona pronti ad entrare in campo (Photo by Martin Rose/Bongarts/Getty Images)

Tra le decisioni prese dal Comitato Esecutivo Uefa sulla ripartenza delle competizioni, ci sono anche alcune modifiche ai regolamenti delle competizioni per club per la stagione 2019/20. 

“Le squadre saranno autorizzate a registrare tre nuovi giocatori nella loro lista A per il resto della stagione 2019/20, a condizione che tali giocatori fossero già stati registrati e idonei per il club dall’ultima deadline di registrazione (3 febbraio 2020 per UEFA Champions League e UEFA Europa League; 18 marzo 2020 per la UEFA Women’s Champions League). La lista A potrà contenere un massimo di 25 giocatori. Non sarà possibile per i club registrare giocatori appena ingaggiati”, si legge nel comunicato dell’Uefa.

Confermati invece supplementari e rigori: “Tutte le partite di quarti di finale e semifinali andranno a supplementari e rigori in caso di pareggio al fischio finale. Stesso regolamento anche per le partite di altre competizioni per cui sono state prese le medesime decisioni”.

Tra le novità, i cinque cambi: “Saranno consentite cinque sostituzioni in tutte le rimanenti partite della stagione 2019/20, in conformità con la modifica temporanea delle Regole del Gioco, mentre il numero di sostituzioni per la stagione 2020/21 rimarrà fissato a tre”.

Secondo il regolamento stilato dall’Ifab:

  • ogni squadra sarà autorizzata a utilizzare un massimo di cinque sostituti.
  • Per ridurre l’interruzione della partita, ogni squadra avrà un massimo di tre opportunità per effettuare sostituzioni durante il gioco; le sostituzioni possono anche essere effettuate a metà tempo.
  • Se entrambe le squadre effettuano una sostituzione contemporaneamente, questa sarà considerata una delle tre opportunità per ciascuna squadra.
  • Le sostituzioni e le opportunità non utilizzate vengono portate avanti nel tempo supplementare.
  • Laddove le regole di competizione consentano una sostituzione aggiuntiva nei tempi supplementari, le squadre avranno ciascuna un’opportunità di sostituzione aggiuntiva; le sostituzioni possono anche essere effettuate prima dell’inizio dei tempi supplementari e nell’intervallo tra i tempi supplementari.
PrecedenteRiparte la Serie B: dove vedere Ascoli-Cremonese in streaming
SuccessivoChampions League: il calendario di ottavi e Final Eight