Quando arriva la cassa integrazione in deroga? Secondo il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, al 31 maggio erano state pagate tutte le domande regolarmente presentate.
Sul fronte della cassa integrazione l’Istituto di previdenza “al 31 di maggio aveva pagato tutte le domande regolarmente presentate. Si tratta di prestazioni per circa 4,2 milioni di pagamenti. A giugno noi continuiamo a ricevere domande, anche dei mesi passati. E a giungo ne abbiamo ricevute circa 800 mila. Ne abbiamo pagati circa 650 mila. Abbiamo una giacenza del corrente molto piccola di circa 123 mila lavoratori ancora da pagare, di cui abbiamo i documenti con l’Iban”. Così il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso della videoconferenza promossa dalla Cisl Fp.
“Oggi è partito il nuovo modello di domanda di cassa integrazione in deroga diretta all’Istituto e in queste poche ore abbiamo ricevuto più di 2 mila domande. Oggi – ha aggiunto – abbiamo attivato per la prima volta nella storia dell’istituto l’anticipazione del 40% della cig come previsto dal dl rilancio; nessuno se ne è accorto”.
“Negli ultimi tre mesi l’Inps ha risposto con efficenza e prontezza. Ci sono lavoratori che non hanno ricevuto denaro per diversi motivi – ha spiegato – non per negligenza dell’istituto. Solo quando abbiamo domande regolari con iban regolari possiamo pagare ammortizzatori e bonus. È un’offesa – ha aggiunto – continuare a dire che la Pa non ha fatto nulla in questo periodo perché ha gestito risorse che normalmente si gestiscono in 20 anni”.