Valore squadre calcio KPMG
Dries Mertens (Photo Stringer CP/ Insidefoto)

Valore squadre calcio KPMG – La ripresa del calcio consente di arrivare lentamente a una stima più precisa dell’impatto del Coronavirus sulle finanze dei club. Il team di KPMG, Football Benchmark, ha lavorato in questi mesi per identificare le principali sfide che il settore deve affrontare.

A metà marzo KPMG ha stimato le potenziali perdite per le principali leghe calcistiche europee, mentre nel mese di maggio ha illustrato come il COVID-19 avrebbe potuto colpire il valore di mercato dei giocatori sulla base di due potenziali scenari: sospensione definitiva della stagione in corso e completamento della stagione con partite a porte chiuse.

È indiscutibile che la pandemia abbia influito anche sui valori dei club, ma l’impatto immediato e specifico a livello societario non può ancora essere quantificato poiché i bilanci per l’attuale stagione calcistica saranno pubblicati solo nei mesi a venire.

Quel che è certo è che i flussi di reddito dei club sono stati influenzati dall’assenza di ricavi da stadio, e dalla sospensione o riduzione dei ricavi commerciali e da diritti tv. D’altro canto, i costi operativi (principalmente i salari dei giocatori) non sono diminuiti allo stesso ritmo, con un impatto negativo sulla redditività finanziaria e sulla liquidità dei club.

Per quanto riguarda il valore di mercato dei giocatori, la ripresa consente dunque una stima più precisa. Secondo KPMG, il valore aggregato di tutti i 4.183 giocatori dei 10 campionati europei in esame sarebbe diminuito di un totale di quasi 10 miliardi di euro in caso di stop definitivo e di 6,6 euro miliardi in caso di ripresa.

La cifra più aderente alla realtà è la seconda, considerando che solamente Ligue 1 ed Eredivisie (oltre alla Jupiler Pro League) hanno messo fine al proprio campionato e che dunque i club francesi e olandesi sono quelli che hanno visto calare maggiormente il valore di mercato dei calciatori: Lione al top con -27,5% e Psg secondo con -25,4%.

Tra i 32 club elencati da KPMG – e ordinati sulla base del loro Enterprise Value –, di quelli che hanno ripreso a giocare lo Schalke è quello che ha visto calare meno il valore della propria rosa (-11,9%), mentre il Galatasaray è quello che ha perso di più (-23,3%).

Valore squadre calcio KPMG

Tra i top club, il Barcellona ha perso valore per circa il 20,5% secondo KPMG, mentre il Real Madrid segue a 19,1% e lo United cala del 13,8%: si tratta della perdita percentuale minore tra i primi 10 club in classifica per valore d’impresa.

Guardando alla Serie A, il valore della rosa della Juventus secondo KPMG passa da 751 a 635 milioni di euro (-15,4%). Per l’Inter il calo è inferiore (-14,9%), da 653 a 556 milioni. Roma e Napoli perdono rispettivamente il 16,4% e il 19,8%, mentre il Milan perde il 19%. Chiude la Lazio, ultima italiana presente, con un valore in calo del 17,4%.

PrecedenteLiga, una norma “blocca” i club spagnoli sul mercato
SuccessivoLa Juve punta i 100 milioni di followers sui social