Jeff Bezos, boss di Amazon (foto Amazon Newsroom It)

Amazon sarebbe al lavoro per aggiungere una programmazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al suo servizio Prime Video. Lo riporta Protocol, spiegando che i nuovi canali potrebbero includere notizie in diretta, musica e sport, nonché film e spettacoli televisivi.

Una fonte anonima del settore ha dichiarato a Protocol che Amazon ha «attivamente perseguito» accordi per la licenza di una programmazione in diretta. «E’ presumibile che stiano parlando con tutti», ha aggiunto la fonte.

Aggiungendo una programmazione in diretta a Prime Video, Amazon potrebbe differenziarsi da servizi come Netflix e Disney + che si concentrano esclusivamente su contenuti on demand. Il colosso USA cercherebbe così di combinare i contenuti on demand esistenti e un ridotto palinsesto live.

Amazon ha già sperimentato la programmazione in diretta per Prime Video negli ultimi anni, soprattutto nel mondo dello sport con i diritti per il NFL Thursday Night Football e per le partite della Premier League inglese (e così farà per la Champions League in Germania dal 2021/22). In futuro, la piattaforma potrebbe anche trasmettere in streaming concerti dal vivo, dibattiti politici e programmi di news.

Inoltre, a conferma delle intenzioni e dei nuovi progetti della società ci sarebbero anche alcuni annunci di lavoro pubblicati recentemente dall’azienda. In uno si cerca una professionalità per «ridefinire il modo in cui i clienti guardano contenuti televisivi lineari 24 ore al giorno, sette giorni su sette».

In un altro si guarda alla «creazione di sistemi di catalogo lineare di nuova generazione, per offrire ai clienti Prime Video la migliore esperienza di tv lineare. Sebbene il video on demand sia in aumento, le ore di visione globali pendono a favore della televisione tradizionale».

 

PrecedenteVia libera al prestito da 6,3 miliardi a FCA
SuccessivoMilan Business Forum, evento virtuale aperto a tutte le aziende